SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Istituto sostenibilità applicata all'ambiente costruito
Si tratta di una facciata in vetro dotata di un'ampia gamma di moduli solari semi-trasparenti (grazie alla distanza tra le celle fotovoltaiche in silicio cristallino), progettati su misura e personalizzabili ma con la particolarità di essere realizzati industrialmente. La facciata è stata installata come "seconda pelle" nell'edificio esistente per uffici del produttore di sistemi vetrati lituano Glassbel (si veda foto).
La dimensione e il peso eccezionali dei moduli si sono dimostrati particolarmente impegnativi durante il processo produttivo, ma grazie alle innovazioni e ai test effettuati dai partener di progetto, l’installazione è stata un successo.
Il progetto ha dimostrato come le facciate solari progettate direttamente per rispondere alle esigenze architettoniche ed energetiche dell’edificio, rappresentano non solo una soluzione esteticamente attraente, ma anche un mezzo finanziabile per raggiungere gli obiettivi energetici e climatici sempre più ambiziosi.
Per maggiori informazioni:
-
Istituto sostenibilità applicata all'ambiente costruito
Francesco Frontini
Campus Trevano, Via Trevano
CH-6952 Canobbio
T +41 (0)58 666 63 20
F +41 (0)58 666 63 49
isaac@supsi.ch
www.supsi.ch/isaac
Mappa