Dolore
Codice: FI1_015.1
Semestre: Terzo
Corso di laurea: in fisioterapia
Competenze:
- Individuare e rispondere ai bisogni dell’utenza di differenti fasce d’età intervenendo con modalità professionale e trasferendo nella pratica saperi scientifici ed attuali
- Praticare prestazioni professionali ponendo attenzione ai valori e alle caratteristiche proprie delle diverse culture di appartenenza
Responsabile: Sonia Frischknecht
Docenti: Barbara Dell’Acqua, Sonia Frischknecht, Paolo Marchettini, Carla Pedrazzani, Luca Scascighini, Savina Stoppa Beretta
Metodi di insegnamento:
- Corsi e seminari interattivi
- Atelier di pratica clinica
Frequenza: Obbligatoria
Certificazione:
Esame orale: presentazione di un caso
Crediti: 4
- Comprendere i principali aspetti anatomo funzionali del dolore e correlarli al dolore di natura neurologica e muscolo scheletrica
- Conoscere le principali categorie di farmaci utilizzati nella terapia del dolore e differenziarne gli effetti
- Conoscere i principali approcci fisioterapici utilizzabili nel trattamento del dolore
- Integrare nella costruzione della propria professionalità le dimensioni antropologica e psico-sociale del dolore per rispondere in maniera differenziata ai bisogni ed alla soggettività dell’utenza
- Elementi di anatomia e di fisiologia del dolore
- Effetti delle lesioni nervose periferiche
- Il dolore muscolo scheletrico
- Elementi di farmacologia e terapia del dolore
- Aspetti antropologici del dolore: costruzione sociale e culturale del dolore, esperienza e forme del dolore, usi sociali del dolore, modernità e dolore
- Implicazioni psicologiche e psico-sociali del dolore
- Aspetti legati all’effetto placebo
- Approcci e tecniche fisioterapiche nel trattamento del dolore
Di base
Le Breton, D. 2007. Antropologia del dolore. Roma: Meltemi
Mercadante, S. 2006. Il dolore. Valutazione, diagnosi e trattamento. Milano: Masson.
Orlandini, G. 2005. La semeiotica del dolore. Roma: Antonio Delfino Editore.
Di approfondimento
Le Breton, D. 2010. Expériences de la douleur. France: Métailié