Pratica clinica e stage 4
Codice: FI7_STA4
Semestre: Sesto
Corso di laurea: in fisioterapia
Luoghi di stage:
L’offerta formativa prevede per ogni studente un percorso di stage che si svolge nel triennio di formazione in diverse strutture e nei seguenti ambiti:
- ortopedico-traumatologico
- internistico
- neurologico
- geriatrico
Durante gli stages gli studenti si confrontano con le diverse tipologie di pazienti nelle differenti fasi del decorso della loro malattia ed operano in contesti clinici ed organizzativi differenziati quali, ad esempio, strutture di cura acuta, post-acuta e ambulatoriale
Competenze: In relazione all’approccio per competenze il dispositivo di formazione professionale universitaria declina le competenze nelle seguenti categorie:
- Competenze specialistiche
- Competenze metodologiche
- Competenze sociali – comunicative
- Competenze personali
Per ognuno dei 4 periodi di stages è definito un livello che considera una progressione coerente con gli apporti semestrali precedenti.
Responsabile: Raffaella Aspesi, Francesco Micheloni, Responsabili della formazione delle diverse istituzioni.
Docenti: Fisioterapisti diplomati attivi nei servizi con funzione di persone di referenza.
Metodo d’insegnamento: Esercizio di una pratica professionale e riflessiva, attività d'analisi comparata.
Frequenza: Obbligatoria
Certificazione: Rapporto di stage
Crediti: 16
Prerequisiti: Aver acquisito il modulo Stage 3
L’accesso degli studenti ai luoghi di pratica professionale si caratterizza come momento formativo che consente di:
- Articolare, integrando tra loro, le dimensioni teoriche e pratico-operative del percorso formativo
- Sviluppare le competenze attese attraverso un concreto confronto con diverse situazioni, tecniche professionali e con saperi differenziati
Per ognuno dei 4 periodi è a disposizione uno specifico strumento denominato “Griglia di valutazione degli stages” che precisa il livello da raggiungere.