14:00 - Benvenuto
Alberto Petruzzella, Presidente del Consiglio SUPSI
14:15 Sessione 1 - Ricerca e Innovazione
Casi d’innovazione
Tavola rotonda
La scienza e la ricerca scientifica sono spesso indicate come attivatori principali di innovazione. L’innovazione è un obiettivo della ricerca scientifica o un mero risultato?
Relatori:
Europa: Stefano Fontana, Head of Unit at European Institute of Technology
Svizzera: Gerd Folkers, Presidente del Consiglio svizzero della scienza e
dell’innovazione
Ticino: Giambattista Ravano, Direttore delegato per la Ricerca e l’Innovazione SUPSI
15:15 - Sessione 2 - Economia e Innovazione
Casi d’innovazione
Tavola rotonda
Pare che oggi l’economia sia trainata dall’innovazione e che progressi in questo campo avvengano solo quando quest’ultima è sufficientemente vivace. Ma cosa significa innovazione per il mondo economico e come si traduce nella realtà?
Relatori:
Europa: Benedikt Bitzi, Responsabile Marketing Svizzera e Austria di Google
Svizzera: Monika Rühl, Chairwoman of the Executive Board of economiesuisse
Ticino: Glauco Martinetti, Presidente della Camera di Commercio, e Fabio Regazzi, Presidente dell’Associazione Industrie Ticinesi
16:30 - Sessione 3 - Politica e Innovazione
Casi d’innovazione
Tavola rotonda
Esiste una politica dell’innovazione? Come si evidenzia e come interagisce con Scienza, Economia e Società?
Relatori:
Europa: Robert-Jan Smits, Director General DG RTD European Commission
Svizzera: Johann N. Schneider-Ammann, Consigliere federale, Direttore del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca
Ticino: Christian Vitta, Consigliere di Stato, Direttore del Dipartimento delle finanze e dell’economia; Marco Borradori, Sindaco di Lugano
17:45 - Disability on stage
Performance teatrale degli allievi dell’Accademia Teatro Dimitri, estratto dall’omonimo progetto di ricerca finanziato dal Fondo Nazionale Svizzero.
18:00 - Conclusioni e domande
18:30 - Chiusura
Claudio Boër, Vice Presidente del Consiglio SUPSI