Punti focali delle attività del centro di competenze sono l’impresa e le dinamiche imprenditoriali declinate in tre forme principali: la nuova imprenditorialità (entrepreneurship), l’intraprenditorialità (intrapreneurship) e la riprenditorialità (repreneurship), con particolare attenzione, sia dal punto di vista formativo, sia dal punto di vista della ricerca e dei servizi, sui temi della gestione strategica e, in particolare, dell’innovazione, nelle sue molteplici forme (prodotti, processi, organizzazione, modelli di business), tipologie (innovazione aperta, innovazione tecnologica, innovazione scardinante e innovazione sociale) e declinazioni (micro, macro e meso economiche).
I temi di ricerca, con risvolti importanti anche sul fronte dei servizi, spaziano dalle strategie tecnologiche e dell’innovazione di imprese, organizzazioni (profit e non profit) e governi, al trasferimento di conoscenze e di tecnologie, alla successione/ trasmissione d’impresa, all’innovazione aperta e sociale, ai sistemi di monitoraggio dei comportamenti e dei processi imprenditoriali e innovativi.
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Centro competenze inno3
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 00
F +41 (0)58 666 61 01
inno3@supsi.ch