Sostenibilità
15 settembre 2023
dalle 14.00 alle 18.30
Programma e iscrizioni
Alla tavola rotonda intervengono:
- Mariaelena Biliato, Centro per la prevenzione delle discriminazioni, Cantone Ticino
- Sandro Cattacin, professore di sociologia, Università di Ginevra
- Pietro Montorfani, segretario generale Fondazione Federica Spitzer
- Maila Pentucci, professoressa di didattica e pedagogia speciale, Università degli Studi di Chieti-Pescara
Moderazione: Moreno Bernasconi, giornalista e presidente Fondazione Federica Spitzer.
Segue, alle ore 16.30, la proiezione del film “La parola ai giurati” di Sidney Lumet (1957) e aperitivo.
Iscrizioni
È gradita l’iscrizione entro l’8 settembre tramite il seguente formulario online.
È possibile partecipare anche a singole parti dell’evento.
Maggiori informazioni
Andrea Plata, andrea.plata@supsi.ch
La Giornata Internazionale della Democrazia
Istituita dalle Nazioni Unite nel 2007, la Giornata Internazionale della Democrazia rappresenta un importante momento di dialogo, riflessione e sensibilizzazione sui valori fondamentali della democrazia e su temi quali il rispetto dei diritti umani, lo sviluppo sostenibile, la libertà, l’uguaglianza.