-
Stato del progetto
Terminato
-
Tipo di progetto
Mandato di prestazione
-
Data di inizio
01 settembre 2018
-
Data di fine
31 dicembre 2021
Il clima scolastico è un costrutto multidimensionale che riflette la qualità della vita all’interno degli istituti scolastici. Negli ultimi decenni dirigenti, decisori e studiosi hanno evidenziato l’importanza di promuovere un buon clima scolastico all’interno degli istituti di formazione, al fine di favorire l’efficacia dell’insegnamento-apprendimento, la sicurezza e il benessere delle persone (allievi, docenti e personale non docente) che vivono quotidianamente gli ambienti scolastici. Per rilevare il clima scolastico è possibile avvalersi del “Questionnaire sur l’environnement socioéducatif (QES)”, ideato da Michel Janosz. Il QES è uno strumento già utilizzato in passato in Ticino nel medio e nel medio-superiore, che permette di rilevare i punti di forza, le fragilità e gli elementi “problematici” degli istituti scolastici. Facendo tesoro dei lavori già realizzati in passato dal CIRSE, attraverso questo progetto si è proceduto a validare (presso tre istituti) una versione in italiano, abbreviata, aggiornata e adattata al contesto della Scuola media ticinese del QES e a proporre degli strumenti di reportistica dei risultati di facile comprensione e lettura per un pubblico anche non specialistico. Il progetto si è concluso con un rapporto di sede confidenziale, inviato agli istituti che hanno preso parte alla somministrazione, e con un rapporto tecnico sulle analisi di validazione effettuate rivolto al DECS. È prevista la pubblicazione di un articolo di validazione su una rivista scientifica.
Responsabile del progetto
-
Andrea Plata
Membri del progetto
-
Emanuele Meier
-
Loredana Addimando
-
Luciana Castelli
-
Jenny Marcionetti