• Stato del progetto

    Terminato

  • Tipo di progetto

    Voucher per stesura progetto competitivo

  • Data di inizio

    15 novembre 2022

  • Data di fine

    30 aprile 2023

Negli ultimi anni si registra un progressivo aumento dei veicoli elettrici e bici cargo per il trasporto merci, su strade urbane. Dall’altro lato tale spazio deve essere sfruttato per la mobilità lenta. Nasce quindi l’esigenza di ripensare la gestione dello spazio per far fronte alle diverse necessità. A partire da questa riflessione, il progetto pone l’attenzione sulle modalità di fruizione degli spazi urbani in base a criteri di inclusione e pari opportunità. Per farlo, sono previste tre macro fasi: analisi dello stato dell’arte, linee guida di intervento e loro verifica. A partire dagli esempi presenti in letteratura, si procederà quindi ad una campagna di rilievi per le analisi dei comportamenti al variare delle condizioni metereologiche, nonché rispetto alle fasi della giornata. I risultati e la rappresentazione dei dati, saranno utili per redigere le linee guida per soluzioni pianificatorie in grado di soddisfare le esigenze di tutti gli utenti.

Responsabile del progetto
  • Annalisa Rollandi