Assistente Bachelor Comunicazione visiva
Scadenza: 26 novembre 2023
La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana mette a concorso una posizione di Assistente con Bachelor presso il corso di laurea in Comunicazione visiva del dipartimento ambiente costruzioni e design (DACD) con sede a Mendrisio. Grado di occupazione: 100%. Entrata in funzione: 1° gennaio 2024 o data da convenire.
Ambito e scopo della posizione
Svolgerà le sue mansioni nel campo di progetti innovativi, in particolar modo per un progetto strategico dipartimentale (DACD) per favorire la trasversalità dei tre mandati SUPSI; ricerca, servizi e formazione.Responsabilità e attività
Nel campo dell’assistenza didattica a carattere disciplinare presso il Corso di laurea in Comunicazione visiva del Dipartimento, sarà in carico di:- Collaborare con i docenti del corso di laurea in attività didattiche.
- Assistere e sostenere gli studenti durante le esercitazioni e i workshop/progetti.
- Supporto vario e accompagnamento agli studenti.
Requisiti
- Formazione Bachelor in Comunicazione visiva o equivalente.
- Meno di 3 anni di esperienza professionale dopo la fine degli studi.
- Capacità di lavorare in autonomia rispettando le scadenze stabilite.
- Attitudine al lavoro di gruppo, con forte orientamento alla collaborazione e al raggiungimento degli obiettivi.
- Capacità comunicative e di esposizione.
- Spiccate conoscenze dei programmi informatici professionali (suite Adobe), dei programmi di prototipizzazione.
- delle attrezzature audiovisive e fotografiche.
- Orientamento alla collaborazione in ambito interdisciplinare.
- Buona conoscenza della lingua italiana. La conoscenza dell'italiano o di una seconda lingua nazionale costituisce titolo preferenziale.
Offriamo
- Contratto a tempo determinato (3 anni).
- Possibilità di contribuire attivamente allo sviluppo e alla crescita del corso di laurea in Comunicazione visiva.
- Inserimento in un contesto giovane, dinamico e in continua evoluzione.
- Il contatto diretto con professionali del territorio.
- Possibilità di sviluppo professionale e formazione continua (20% del tempo contrattuale).
Informazioni per la candidatura
I requisiti per questa funzione sono pubblicati nelle “Direttive interne SUPSI” e nel “Regolamento del personale SUPSI” disponibili nella pagina “Documenti ufficiali”.Informazioni supplementari possono essere richieste a:
Laura Morandi
Documenti da allegare alla candidatura:
- Lettera di motivazione
- Curriculum vitae
- Diplomi
- Un elenco d'indirizzi e-mail di tre referenze
- Copia del documento di identità
- Estratto casellario giudiziale con validità sei mesi.
Saranno prese in considerazione unicamente le candidature inoltrate entro il 26 novembre 2023 tramite il formulario di candidatura dedicato.
Non sono accettate candidature incomplete, inviate ad altri indirizzi o oltre il termine stabilito.