Assistente in elettronica
Scadenza: 28 settembre 2023
La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) mette a concorso una posizione di Assistente con Master presso l’Istituto di sistemi ed elettronica applicata (ISEA) del Dipartimento tecnologie innovative (DTI) con sede a Lugano. Grado d’occupazione: 100%. Entrata in servizio 1° ottobre 2023 o data da convenire.
Responsabilità e attività
- Partecipa a progetti di ricerca applicata nel settore dell’elettronica analogica, RF e dei sistemi IoT.
- Design di firmware con particolare riferimento ai più moderni microprocessori e microcontrollori e in generale per sistemi embedded ultra low-power dotati di interfacce di comunicazione wireless di ultima generazione per l’IoT.
- Design di sistemi ad alta frequenza per la trasmissione dati e l’analisi dei materiali.
- Partecipa all’integrazione e collaudo di sistemi elettronici.
Requisiti
- Master in ingegneria SUP/FH.
- Conoscenze approfondite nel campo della radio frequenza e della trasmissione dati per sistemi IoT.
- Attitudine al lavoro in team.
- Capacità di intrattenere contatti con partner industriali.
Offriamo
- Contratto di durata massima di due anni a tempo pieno.
- Un’attività professionale stimolante, variata e creativa.
- Un ambiente di lavoro moderno e dinamico, con opportunità di aggiornamento professionale in ambito universitario.
- Collaborazione con un team di ricercatori con vasta esperienza in progetti di ricerca applicata.
- Possibilità di contatti regolari con il mondo industriale regionale e con Istituti universitari in Svizzera e all’estero.
Informazioni per la candidatura
I requisiti per questa funzione sono pubblicati nelle “Direttive interne SUPSI” e nel “Regolamento del personale SUPSI” disponibili nella pagina “Documenti ufficiali”.Informazioni supplementari possono essere richieste a:
Prof. Daniele Allegri
Documenti da allegare alla candidatura:
- Lettera di motivazione
- Curriculum vitae
- Diplomi e certificati di studio
- Elenco di di tre referenze (con indirizzi e-mail)
- Copia del documento di identità
- Estratto casellario giudiziale con validità sei mesi.
Saranno prese in considerazione unicamente le candidature inoltrate entro il 28 settembre 2023 tramite il formulario di candidatura dedicato.
Non sono accettate candidature incomplete, inviate ad altri indirizzi o oltre il termine stabilito.