Architettura, costruzione e pianificazione, belle arti, arti applicate

Archinform

Questo database per l'architettura internazionale, originariamente emerso da registrazioni di interessanti progetti di costruzione di studenti di architettura, è diventato nel frattempo il più grande database online su architetti ed edifici di tutto il mondo dal passato al presente.
archINFORM include informazioni su più di 83000 progetti costruiti e non realizzati da vari architetti e progettisti.
È possibile cercare un progetto speciale tramite un architetto, una città o una parola chiave con gli indici o utilizzando un modulo di query. Per la maggior parte delle voci si ottengono il nome, l'indirizzo, le parole chiave e le informazioni su ulteriori pubblicazioni. Alcune voci includono immagini, commenti, collegamenti ad altri siti Web o collegamenti interni.

» Accedi

Art & Architecture Source (EBSCO)

Copre una vasta gamma di argomenti correlati, dall'arte raffinata, decorativa e commerciale, a varie aree dell'architettura e del design architettonico. Fornendo oltre 600 riviste full-text, più di 220 libri full-text e una raccolta di oltre 63.000 immagini, è progettato per essere utilizzato da un pubblico diversificato, inclusi studiosi d'arte, artisti, designer, studenti e ricercatori generali.

» Accedi

Artstor Digital Library

 Catalogo virtuale e motore di ricerca europeo per la storia dell’arte.

» Accedi

Avery Index to Architectural Periodicals (ProQuest)

Questo database è un elenco completo di articoli di riviste sull'architettura fin dal 1934. Copre la storia dell'architettura, dell'architettura del paesaggio, dell'urbanistica, della conservazione storica, del design e della decorazione d'interni.

» Accedi

DAAI (Design and Applied Arts Index)

Riferimenti bibliografici a articoli dal 1973: ceramica, vetro, gioielli, legno, metalli, tessile e moda, mobilio e decorazione, architettura d'interni, architettura, web design, animazione, pianificazione del territorio.

» Accedi

FIAF (Fédération Internationale des Archives du Film)

300 riviste dal 1972, fonti riguardanti 22'000 film muti, una bibliografia delle pubblicazioni dei membri della FIAF (Fédération Internationale des Archives du Film) e altre risorse.

» Accedi

Getty Research Portal

È una piattaforma online gratuita di ricerca, che fornisce accesso in tutto il mondo a una vasta collezione di testi digitalizzati di storia dell'arte provenienti da una serie di istituzioni. Questo catalogo unificato multilingue e multiculturale offre agli storici dell'arte e ad altri ricercatori la possibilità di cercare e scaricare copie digitali complete di pubblicazioni dedicate all'arte, all'architettura, alla cultura materiale e ai campi correlati.

» Accedi

IBA (International Bibliography of Art)

Arti applicate, storia dell’arte e dell’architettura, museologia e conservazione; riferimenti bibliografici dal 2008. IBA è l’erede di BHA (Bibliography of the History of Art).

» Accedi

Knovel

Conoscenze di base per gli ingegneri (manuali, opere di riferimento) e strumenti di calcolo interattivo (equazioni, tabelle, grafici, convertitori di unità). I seguenti moduli sono concessi in licenza per le scuole: Civil Engineering & Construction Materials, Composites, General Engineering & Project Administration, Manufacturing Engineering, Mechanics & Mechanical Engineering, Nondestructive Testing & Evaluation, Sustainable Energy & Development.

» Accedi

Materialarchiv

Conoscenza storica e attuale di materiali.

» Accedi

Royal Institute of British Architects

Sito web del Royal Institute of British Architects.

» Accedi

Sciences-arts.ch

Portale per l'arte, la musica e il teatro in Svizzera.

» Accedi

Statens Museum for Kunst (National Gallery of Denmark)

Più di 30.000 immagini di opere d'arte di pubblico dominio dello Statens Museum for Kunst a Copenaghen.

» Accedi

VADS

Oltre 140.000 immagini provenienti da più di 300 collezioni di arte e design in tutto il Regno Unito, liberamente disponibili per un uso non commerciale. Le immagini coprono l'ampia gamma delle arti visive tra cui arti applicate, architettura, design, moda, belle arti e media. VADS è un servizio della Library at the University for the Creative Arts (UCA).

» Accedi

st.wwwsupsi@supsi.ch