Nel 2007, nasce la cooperazione tra la SUPSI e la Thim van der Laan AG a Landquart. Nell'ambito dell'accreditamento del programma di studio, nel 2010 inizierà la costituzione di una biblioteca con un‘ offerta aggiornata di mezzi digitali e cartacei. Oltre ai nuovi media acquisiti, 400 libri e uno stock di riviste possono essere ripresi dalla scuola di fisioterapia disciolta di Schinznach. I mezzi sono catalogati con il sistema di biblioteca Aleph e possono essere ricercati nel catalogo online del sistema bibliotecario dei Grigioni.
D'ora in poi, gli studenti saranno formati nell'uso della biblioteca e una bibliotecaria sarà regolarmente a disposizione per informazioni. Con la tessera della biblioteca, gli studenti possono utilizzare tutte le biblioteche del sistema bibliotecario dei Grigioni. Nel 2011 le possibilità di prestito saranno ulteriormente migliorate rendendo possibile il prestito autonomo a mezzo del catalogo online. Grazie alla stretta collaborazione con la biblioteca dell‘ alta scuola pedagogica dei Grigioni (PHGR), è possibile offrire uno staff continuo alla biblioteca come anche la possibilità di prestito interbibliotecario.
Nel 2016 la biblioteca "Physiotherapie Graubünden", che finora faceva parte della biblioteca PHGR, si associa al sistema bibliotecario dei Grigioni come biblioteca indipendente.
All'inizio del 2021, NEBIS si risolve e le biblioteche sono incorporate alla nuova rete di biblioteche accademiche in Svizzera chiamata "Swiss Service Library Platform" (SLSP), dove la biblioteca HPL (Landquart) rappresenta una biblioteca della zona istituzionale SUPSI.
-
Bibliothek
Departement für Betriebsökonomie, Gesundheit und Soziale Arbeit
Physiotherapie Graubünden
Weststrasse 8
CH-7302 Landquart
T +41 (0)81 300 01 79
bibliothek.deass@supsi.ch