Dipartimento tecnologie innovative - Sala Primavera, Galleria 2, Manno ore: 17.00
Presentazione
Le organizzazioni, per poter raggiungere i propri obiettivi strategici e per vincere le sfide del mercato, hanno bisogno di strumenti efficaci ed allo stesso tempo efficienti, quali possono essere le metodologie per la gestione dei progetti.
Purtroppo troppo spesso si dà per scontato che saper gestire i progetti non è competenza organizzativa ma solo personale, generalmente non valorizzata da un'adeguata formazione.
Le organizzazioni devono invece gestire e governare i progetti con una metodologia che sia propria e che rispecchi i propri valori: per fare questo si ha però bisogno di manager che siano in grado di definire la struttura organizzativa, orientata ai progetti, ma soprattutto di governarla.
Destinatari
L'incontro si rivolge a tutti coloro interessati ad approfondire le tematiche del cambiamento consapevole e sostenibile e che vedono nel collegamento tra i diversi livelli logici (personale, organizzativo, sociale) un aspetto rilevante di cui tenere conto. Chi nell'organizzazione deve gestire il cambiamento, l'innovazione, la complessità e chi deve definire le strategie organizzative.
Programma
17.00 Registrazione
17.15 Presentazione e introduzione ai lavori
Claudio Rolandi, Professore aggiunto SUPSI
17.30 Il Project Management - Cultura organizzativa e leva strategica
Antonio Bassi, Responsabile del MAS Project, Program e Portfolio Management SUPSI
18.00 Project Management e Work Management: un binomio vincente nelle performances aziendali
Vincenzo Ursino, Presidente e docente della Faculty di ASIO
18.10 La comunicazione nei processi guida del Project Management
Fulvia Vimercati, Docente della Faculty di ASIO
18.20 La cultura organizzativa delle qualità e dei rischi nell'ottica del Project Management
Francesca D'Asta, Docente della Faculty di ASIO
18.30 Domande e discussione
18.50 Aperitivo
Iscrizione
È possibile iscriversi entro il 7 dicembre 2016 compilando il form online o scrivendo a dti.fc@supsi.ch. L'evento dà diritto a 1.5 PDU- Strategic.
-
Dipartimento tecnologie innovative
Formazione continua
Polo universitario Lugano - Campus Est, Via la Santa 1
CH-6962 Lugano - Viganello
T +41 (0)58 666 66 84
dti.fc@supsi.ch