Gli altri siamo noi. Seconda serata del ciclo sulla Cooperazione internazionale
27 novembre 2018
Ore 17.00 - Aula 107, Stabile Piazzetta, Manno
Ore 17.00 - Aula 107, Stabile Piazzetta, Manno
ll Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale, all’interno del modulo didattico “Cooperazione internazionale”, presenta un ciclo di tre serate aperte al pubblico animate dagli interventi di ospiti significativi, intitolato "I fili invisibili dell’incontro". Il secondo appuntamento è con il regista Stefano Ferrari.
I fili invisibili dell'incontro
Gli incontri vertono sul tema della migrazione, per riflettere su nuove opportunità di incontro, di vicinanza umana, di trasformazione sociale e di sostenibilità. L’obiettivo della serata è quello di incuriosire, sensibilizzare e stimolare un dibattito circa il significato e il valore dell’incontro in un’epoca caratterizzata dalle sfide e dalle possibilità offerte dalla globalizzazione.
Seconda serata del ciclo
Martedì 27 novembre 2018
- ore 17.00 - Aperitivo d’entrata
- ore 17.30/20.00 - Conferenza
Gli altri siamo noi
Partecipa Stefano Ferrari, Regista ed ex-docente
presso la sede del DEASS, Stabile Piazzetta, Via Violino 11 a Manno, Aula 107
Evento aperto al pubblico
Informazioni
Consultare il programma a lato per maggiori dettagli.
Per informazioni chiamare allo +41 (0)58 666 64 98 o scrivere a enrica.massardi@supsi.ch
Maggiori informazioni
Contatti
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Stabile Piazzetta, Via Violino 11
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 64 00
F +41 (0)58 666 64 01
deass.sanita@supsi.ch
www.supsi.ch/deass