Carriera e mobilità
Esistono numerose opportunità di finanziamento per la promozione delle carriere e per la mobilità accademica. Il Servizio offre consulenza per i seguenti programmi dedicati.
Il FNS offre diversi strumenti per la promozione delle carriere dal dottorato in avanti oltre che finanziamenti per la mobilità internazionale: Doc.CH, Postdoc.Mobility, Ambizione, Practice-to-Science, Professorial Fellowships, Scientific Exchanges, Mobility grants in projects.
Il programma europeo di ricerca e innovazione Horizon Europe offre borse di studio individuali ai ricercatori in tutte le fasi della loro carriera, in tutti i campi della ricerca e propone finanziamenti per la mobilità (video):
- Marie Skłodowska-Curie Actions (Postdoctoral Fellowships, Doctoral Networks, Staff Exchanges)
- European Research Council (Starting Grant, Consolidator Grant, Advanced Grant, Synergy Grant)
EURAXESS fornisce informazioni su mobilità e pianificazione professionale, permette l’accesso a banche dati europee che elencano i posti vacanti di ricerca e le opportunità di finanziamento, e offre aiuto per trovare partner di cooperazione.
Il programma di swissuniversities di Cotutele e partenariati di tesi fornisce sussidi per la mobilità internazionale durante il dottorato. Sul sito di swissuniversities sono inoltre elencate informazioni su diverse borse di studio per studenti e ricercatori.
Il programma svizzero per Erasmus+ finanzia attività legate alla mobilità e offre ulteriori strumenti di finanziamento per sostenere e implementare partenariati e cooperazioni istituzionali. Il programma è gestito da Movetia, l’agenzia nazionale per gli scambi e la mobilità per la formazione e la formazione continua.