Centro competenze anziani (CCA)
Centro competenze anziani (CCA)
Demenze
Vulnerabilità sociale
Dipartimento di appartenenza
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Responsabile
Stefano Cavalli, Professore, responsabile del Centro competenze anziani, sociologo
- Gabriela Cafaro Padovano Siena, Docente, infermiera
- Laura Canduci, Docente senior, infermiera specialista clinico in geriatria
- Stefano Cereghetti, Assistente, relazioni internazionali e management pubblico
- Laurie Corna, Professoressa, sociologa e gerontologa
- Elisabetta Cortesia Pirro, Docente, Infermiera specialista clinico in geriatria
- Nereide Curreri, Ricercatrice, gerontologa
- Gladys Delai Venturelli, Collaboratrice scientifica
- Paola Ferrari, Ricercatrice, infermiera specializzata in gestione e insegnamento
- Dolores Guglielmetti Vermes, Docente, responsabile del Centro di documentazione, infermiera
- David Maciariello, Assistente, scienze della comunicazione e management pubblico
- Barbara Masotti, Ricercatrice, sociologa
- Rita Pezzati, Professoressa, psicologa e psicoterapeuta
- Christian Pozzi, Docente professionista, ergoterapista
- Elia Pusterla, Ricercatore, politologo
- Graziano Ruggeri, Professore aggiunto SUPSI, medico geriatra
- Roberta Torriani, Collaboratrice amministrativa
- Daniele Zaccaria, Ricercatore, sociologo
Il CCA fornisce un valido supporto a strutture e organizzazioni che desiderino intraprendere progetti di ricerca, effettuare analisi organizzative o offrire supervisione al proprio personale curante. Dispone anche di un Centro di documentazione aperto al pubblico.
Advanced Studies
Gli Advanced Studies consistono in formazioni di lunga durata basate su un sistema modulare destinate ad un pubblico di professionisti e concepite in modo da permettere il conseguimento del titolo di studio in parallelo a un’attività professionale. Il CCA è attivo all’interno del DAS Gerontologia e geriatria, percorso che prepara all’assunzione del ruolo di specialista clinico in quest’ambito.
Formazione breve
Il Centro è attivo in percorsi di formazione breve indirizzatie a numerosi professionisti della salute quali infermieri, ergoterapisti, fisioterapisti, operatori socio-sanitari e operatori sociali, così come in percorsi di formazione in riabilitazione.
Formazione su misura
Il team del Centro competenze anziani è attivo in percorsi di formazione in house, mirati alle esigenze specifiche delle singole organizzazioni.Il CCA svolge ad esempio mandati di ricerca-sensibilizzazione negli istituti del Cantone su alcune tematiche specifiche (come quello della Bientraitance) e organizza conferenze.
Le ultime novità
La nostra agenda
Centro competenze anziani
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Stabile Piazzetta, Via Violino 11
CH-6928 Manno