Descrizione e obiettivi
La formazione mira allo sviluppo di competenze specifiche nel personale curante attivo nella strutture stazionarie e ambulatoriali, e a contatto diretto con utenti affetti da sindromi demenziali. Partendo dalla pratica di riferimento dello studente, questo percorso intende sviluppare una conoscenza specifica e mirata per accrescere la consapevolezza verso i reali bisogni di cura di tale utenza. La formazione richiederà al partecipante di attivarsi in modo personale, alfine di costruire il percorso a partire dalle sue pratiche di riferimento e da quelle della propria struttura, ma anche e soprattutto dalle nuove conoscenze e abilità.
Il progetto finale permetterà d’individuare ambiti di miglioramento e nuove strategie per ottimizzare la propria prassi.
Obiettivi del corso:
- Strutturare e promuovere prestazioni professionali, considerando i determinanti della fragilità e i vari aspetti delle sindromi demenziali
- Promuovere un’attitudine relazionale basata su modelli comprovati e finalizzata ad accogliere e valorizzare l’utente e la sua famiglia, in situazione di crisi
Programma
- Le sindromi demenziali, modifiche cerebrali, farmacologia
- La diagnosi di malattia, i diversi tipi di demenza, i disturbi del comportamento
- La sofferenza del curante, dell’utente e della sua famiglia; la sofferenza dal punto di vista filosofico e artistico
- La famiglia, la rete, i gruppi di auto aiuto
- Gli strumenti di risposta: vari modelli a confronto; la canzone come strumento di relazione
- Dal concetto di maltrattamento alla bientraitance
- La riflessione sull’azione di cura
- Visita a una realtà significativa
Date e luogo
Il corso ha una durata complessiva di 64 ore-lezione (8 giorni) ed è previsto nelle giornate:
- 25, 26 febbraio 2013
- 26, 27 marzo 2013
- 23, 24 aprile 2013
- 28, 29 maggio 2013
Le lezioni si terranno dalle ore 8.30-11.50 e 13.10-16.30, presso la sede della Formazione continua di Stabio, Via Vignascia 7.
Modalità e termine di iscrizione
Per iscriversi al corso è necessario compilare l'apposito tagliando oppure inoltrare la richiesta in formato elettronico tramite il sito della formazione continua (vedi i link a lato).
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 22 gennaio 2013.
Il costo complessivo della proposta formativa ammonta a CHF 1’500.-.
Il corso si terrà se verrà raggiunto il numero minimo di 12 partecipanti. Il numero massimo di partecipanti è 25. Saranno considerate prioritariamente le iscrizioni di curanti a contatto diretto con l’utenza.
Per maggiori informazioni sul corso consultare i link a lato.