Giornata interdisciplinare di studio "Le cadute dell’anziano a domicilio"
19 aprile 2012
L'associazione PIPA (Prevenzione Incidenti Persone Anziane) con il patrocinio del "Centro di competenza benessere e qualità di vita della popolazione anziana" del Dipartimento sanità, organizza in data 8 maggio 2012 la giornata interdisciplinare di studio "Le cadute dell’anziano a domicilio".

Destinatari

I destinatari della giornata sono tutte le persone che gravitano nel mondo dell'anziano che vive nella propria abitazione: personale delle cure e degli aiuti a domicilio, infermieri indipendenti, badanti, famigliari, ecc.

Programma

La giornata si svolgerà presso l'Aula Magna del Centro d'arti e mestieri di Bellinzona.

09.00 - 09.15 Benvenuto ai partecipanti e moderazione - Carla Sargenti

09.15 - 09.45 Demografia ed epidemiologia - Anna De Benedetti

09.45 - 10.15 I fattori bio-funzionali di rischio: chi se ne cura? - Graziano Ruggieri

Pausa caffè

10.45 - 11.15 Presentazione studio EOC Servizio Sottocenerino Geriatria - Fabiano Meroni

11.15 - 11.45 La paura di cadere e i suoi significati psicologici - Rita Pezzati

11.45 - 12.15 Il monitoraggio delle cadute a domicilio: l’esperienza di un servizio di assistenza domiciliare - Sabrina Revolon

12.15 - 12.30 Indicazioni per l’attività pomeridiana

Pausa pranzo

13.30 - 15.45 Ateliers interdisciplinari e lavori di gruppo

16.00 - 17.00 Presentazione del lavoro dei gruppi, sintesi della giornata e conclusioni

Per consultare il programma dettagliato della giornata, scaricare la locandina a lato.

Modalità di iscrizione

L'iscrizione alla giornata è gratuita.

Per partecipare alla giornata è indispensabile registrarsi tramite la scheda disponibile nel sito www.pipa.ticino.com.

st.wwwsupsi@supsi.ch