News
30 settembre 2022

È stata pubblicata la programmazione con i prossimi appuntamenti del ciclo di seminari Divers-età, organizzato dal Centro competenze anziani (CCA) del Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS).

19 settembre 2022

Lo studio, condotto a livello nazionale, prevede di intervistare 240 centenari selezionati in modo aleatorio e un loro familiare o persona di riferimento.

16 settembre 2022

È stata pubblicata la programmazione con i prossimi appuntamenti del ciclo di seminari Divers-età, organizzato dal Centro competenze anziani (CCA) del Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS).

8 settembre 2022

Nell'ambito del progetto AGE-INT, il 20 settembre 2022 sarà possibile scoprire e sperimentare le ultime tecnologie per un'anzianità nel segno dell'autonomia presso lo stand allestito a Lugano, Piazzetta San Carlo.

7 settembre 2022

Nell’ambito del progetto nazionale AGE-INT, il Centro competenze anziani della SUPSI approfondisce il tema dell’inclusione sociale in età avanzata.

30 giugno 2022

Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Certificate of Advanced Studies (CAS) in Neuroriabilitazione in ergoterapia offerto dalla Formazione continua SUPSI. La formazione, strutturata in moduli, mira principalmente a formare ergoterapisti/e esperti/e clinici e responsabili della riabilitazione in ambito neuromotorio e neurologico. Alcuni moduli si rivolgono anche a fisioterapisti/e. È possibile l'iscrizione al CAS oppure ai singoli moduli.

7 febbraio 2022

Sono aperte fino al 18 febbraio le iscrizioni al Corso interdisciplinare di sensibilizzazione alle cure palliative offerto dalla Formazione continua del Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale SUPSI. La formazione si rivolge a tutti i professionisti e le professioniste attivi/e nella cura primaria confrontati/e con utenti affetti da malattie croniche o pazienti in fin di vita. La certificazione di questo corso è un prerequisito per accedere al Certificate of Advanced Studies (CAS) in Cure palliative.

4 gennaio 2022

Sono aperte le iscrizioni al corso breve "La persona anziana nel suo contesto sociale e affettivo. Qualità della vita e buon trattamento". Il corso, offerto dalla Formazione continua del Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale SUPSI, si rivolge a professioniste/i attive/i negli ambiti socio-sanitari e confrontati nell’accompagnamento e la cura alla persona anziana. Iscrizione entro il 31 gennaio 2022.

st.wwwsupsi@supsi.ch