25 gennaio 2013
In un periodo di profondi e continui mutamenti nel mondo universitario e professionale, con l’aumento delle possibilità di scelta dei percorsi formativi e dei ruoli lavorativi, é necessario proporre costanti attività di informazione verso i referenti dell’orientamento.
Gli orientatori e le orientatrici scolastici e professionali cantonali svolgono infatti un ruolo di primaria importanza nel progettare, gestire e integrare, all’interno della programmazione curriculare, interventi volti ad accompagnare gli studenti verso scelte più adatte alla propria personalità e al proprio progetto di vita. Sono così proposti alcuni argomenti di dibattito comune che possono favorire una migliore circolarità del sapere.
Direzione Manno