Manno, Dipartimento economia aziendale, santità e sociale (Stabile Piazzetta)
Programma
Sabato 20 novembre 2021 dalle 9 alle 14*
- Benvenuto e introduzione
- Tavola rotonda virtuale con le testimonianze dei professionisti
- Atelier pratici di approfondimento insieme ai professionisti
- Conclusione e condivisione delle domande
* Compatibilmente con l’evolversi della situazione sanitaria regionale.
In caso di impossibilità di svolgere l’evento in presenza la data alternativa è giovedì
18 novembre 2021 dalle 18:30 alle 19:30/20:00 circa ONLINE! Eventuali indicazioni aggiuntive verranno inviate via e-mail alle persone iscritte all'evento.
Iscrizione
Iscriviti al più presto per partecipare e per garantirti il posto agli atelier pratici di approfondimento, dove potrai “toccare con mano” le diverse professioni insieme ai professionisti ospiti.
Affrettati, i posti sono limitati!
L’evento è organizzato con la collaborazione del Servizio Gender e Diversity della SUPSI nell’ambito dei finanziamenti federali per le Pari opportunità.
Disposizioni COVID
La partecipazione all’evento prevede l’obbligo di presentazione del certificato COVID (avvenuta vaccinazione, guarigione dalla malattia, risultato positivo di un test). Inoltre, in tutti gli spazi SUPSI, vige l’obbligo di utilizzare la mascherina.
Come raggiungerci
Si consiglia l'utilizzo dei mezzi pubblici.
Lo Stabile Piazzetta è situato a 900 metri dalla stazione FFS di Lamone-Cadempino ed è raggiungibile a piedi in circa 10 minuti oppure con l'autobus linea 5 TPL Viganello-Lamone-Cadempino (Direzione Manno, ultima fermata "Uovo di Manno").
I parcheggi contrassegnati SUPSI in prossimità dello stabile sono riservati al personale docente, amministrativo e agli studenti della formazione continua.
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Stabile Piazzetta, Via Violino 11
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 64 00
F +41 (0)58 666 64 01
deass.sanita@supsi.ch