Ricerca e innovazione
- 1 minuto
Come vivremo nel futuro? Ogni due anni l’Accademia svizzera delle scienze tecniche (SATW) redige il Technology Outlook, un documento che raccoglie i risultati delle ricerche sulle tecnologie più rilevanti dei prossimi anni, a livello nazionale e internazionale. Dai circuiti fotonici integrati alla fotosintesi artificiale, alla produzione di cibo a basso impatto ambientale, a quella delle bioplastiche, e molto altro ancora. Un totale di 183 esperti ha contribuito alla stesura del nuovo Technology Outlook, che descrive 32 tecnologie con 22 showcase e la classifica in base alla loro importanza per la Svizzera.
La pubblicazione sarà presentata, nella Svizzera italiana, giovedì 16 novembre dalle 18 alle 21 durante un evento pubblico che si terrà nella Sala polivalente al Campus Est Lugano.
Durante il “Vernissage Technology Outlook” esperte ed esperti del mondo scientifico e industriale presenteranno al pubblico le tecnologie del futuro e condivideranno le loro idee.
La nuova edizione del Technology Outlook è disponibile in anteprima sul sito technology-outlook.satw.ch.
Programma
- 17:30 Apertura delle porte
- 18:00 Benvenuto da parte di Manuela Ingletto-Panzeri SATW e Monica Duca Widmer SATW/USI
- 18:10 Presentazione del Technology Outlook 2023 con Esther Lombardini SATW
- 18:25 Conferenze di esperte ed esperti del Technology Outlook:
«L'evoluzione tecnologica al servizio della medicina personalizzata». Samantha Paoletti (CSEM Landquart)
«Musica per la biologia: controllare l'organizzazione di cellule e tessuti con il suono». Tiziano Serra (mimiX Biotherapeutics Davos)
«Cellule e biomateriali: la medicina del futuro è già qui, oggi?». Giuseppe Perale (IBI SA Mezzovico) - 19:15 Dibattito con Samantha Paoletti (CSEM), Tiziano Serra (mimiX), Giuseppe Perale (IBI), Monica Duca Widmer (SATW + USI), Emanuele Carpanzano (SUPSI), Luca Gambardella (USI). Moderazione: Giovanni Pellegri, (USI/L’Ideatorio)
- 20:00 Conclusione di Gian-Luca Bona SATW/SUPSI
- A seguire: Networking Apéro
Registrazioni a questa pagina.