-
Stato del progetto
in esecuzione
-
Tipo di progetto
project-type-mandato-con-pagamento-diretto---ricerca
-
Data di inizio
23 febbraio 2023
-
Data di fine
31 dicembre 2026
Allo scopo di approfondire la ricerca scientifica e la mediazione scientifico-culturale dedicata alle strutture conosciute con il nome di “Case dei Pagani” della Valle di Blenio e di Chiggiogna in Valle Leventina, è stato costituito nel 2018 un gruppo di lavoro sostenuto dal Museo storico etnografico Valle di Blenio composto da vari specialisti in materia. Le attività di ricerca attualmente in corso sono legate al prelievo di campioni di malta e legno per esaminare e collocare cronologicamente le prime fasi di costruzione e di sviluppo delle Case dei Pagani sulla base di datazioni al radiocarbonio e dendrocronologiche. In una seconda fase, dopo aver identificato il periodo di costruzione e sviluppo delle Case dei Pagani, sarà ricostruita una rappresentazione visiva per ognuna delle strutture investigate. Gli obiettivi sono di approfondire l'argomento delle Case dei Pagani e di lasciare una testimonianza concreta di com'erano realmente queste fortificazioni e quale fosse il loro scopo, una volta scoperta la fase di costruzione e quindi il periodo storico della loro nascita.
Responsabile del progetto
-
Cristian Scapozza