Da liceale ad Architetto, Architetto d'interni oppure Ingegnere civile
La formazione “Anno di pratica assistita” (APA) è un’occasione per vivere in prima persona un’esperienza professionale in uno studio di progettazione nell’ambito delle costruzioni o del design e per acquisire familiarità con le diverse fasi di progettazione ed esecuzione di un'opera edile.
Si tratta di un percorso integrativo che permette di entrare in contatto con professioni altamente richieste sul mercato del lavoro con l’obiettivo di acquisire le conoscenze e gli strumenti necessari per essere ammessi ai Corsi di laurea in Architettura, Architettura d’interni e Ingegneria civile della SUPSI.
L’APA è organizzato dalla SUPSI in collaborazione con la Divisione della formazione professionale del Cantone Ticino ed è pensata per gli studenti che sono in possesso di una maturità liceale, professionale non tecnica oppure professionale tecnica, ma non affine all’ambito delle costruzioni e del design.
La formazione è suddivisa in due momenti distinti: un corso introduttivo gestito dalla SUPSI, caratterizzato da attività didattiche finalizzate all’acquisizione di competenze teoriche e tecniche, seguito da un periodo di stage svolto presso uno studio di architettura o di ingegneria civile.
Per ottenere l’ammissione ai Corsi di laurea, lo studente deve dimostrare di aver concluso con successo entrambi i momenti formativi.
È disponibile per il download un flyer informativo APA.
Programma
Ottobre–novembre
Lezioni teoriche: conoscenze professionali, disegno tecnico, tecnologia dei materiali, rilievo geometrico, seminario intensivo Computer Aided Design (CAD).
Dicembre–agosto
Pratica professionale in uno studio di progettazione.
Settembre
Inizio delle lezioni dei Corsi di laurea.
La SUPSI propone il corso teorico introduttivo annualmente. La scuola assicura un attivo sostegno nella ricerca di uno studio di progettazione dove svolgere il periodo di pratica assistita, ma non può garantire agli iscritti l’inserimento professionale.
Condizioni d'ammissione
Essere in possesso di una maturità liceale, di una maturità professionale non tecnica o di una maturità professionale tecnica non affine all’ambito delle costruzioni e del design.
Il corso APA è limitato a un massimo di 36 studenti. Qualora il numero delle iscrizioni superasse questo limite, verrà stilata una graduatoria sulla base della media dell’attestato di maturità. La disponibilità di posti per studenti provenienti dall’estero è subordinata al numero di posti a disposizione dei candidati residenti in Svizzera.
Costo
Ad eccezione del materiale scolastico, il corso è gratuito per gli studenti residenti in Ticino e per coloro che risiedono in Cantoni firmatari degli accordi intercantonali da almeno due anni. Ai corsisti non domiciliati nel Cantone Ticino è applicata una tassa di 2’700.– franchi al momento dell’iscrizione.
Termini e informazioni
Per iscriversi all’Anno di pratica assistita è necessario compilare l'iscrizione online entro il 31 agosto 2023, selezionando dal menu il livello di studio "Anno di pratica assistita (APA)".
Sono da inviare per posta prioritaria la copia cartacea della maturità liceale o professionale e copia del contratto di stage.
Per ulteriori informazioni telefonare al numero +41 (0)58 666 63 00. (Sara Medica)
Per ogni informazione circa l'iscrizione ai Corsi di laurea è possibile consultare le Procedure di iscrizione SUPSI.

-
Dipartimento ambiente costruzioni e design
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Campus Mendrisio - Via Flora Ruchat-Roncati 15
CH-6850 Mendrisio
T +41 (0)58 666 63 00
dacd@supsi.ch
www.supsi.ch/dacd