Pubblicazioni

Artichoke Ed. Speciale IMIAD S. Bernardino

Image Artichoke Ed. Speciale IMIAD S. Bernardino

Francesca Riva
Daniele Gottardi
Debora Huber
Luca Spinosa

 

 

Questa pubblicazione raccoglie i risultati di un processo d'indagine e di ricerca durato due anni, al centro del quale è stato posto il caso studio di San Bernardino: un villaggio di montagna che si interroga sulla sua identità nell'‘era globale', tra architettura, design e turismo.

La ricerca ha vissuto un momento topico in occasione del workshop organizzato in ottobre 2006 a San Bernardino dal DACD nel contesto dell'International Master of Interior Architectural Design (IMIAD), con la partecipazione di studenti e docenti provenienti da istituzioni accademiche, paesi e culture differenti.

Il coinvolgimento degli studenti nella fase di documentazione e progettazione delle pubblicazioni che rendono conto delle attività della nostra Università, costituisce una peculiarità del Laboratorio cultura visiva (LCV), le cui attività di ricerca e servizi nel campo della comunicazione pubblica e territoriale sono strettamente connesse con la formazione di base, rappresentata dai corsi di laurea in Architettura d'interni e Comunicazione visiva.

LCV, che promuove il design come fattore d'innovazione e di sviluppo economico, ha individuato in San Bernardino un luogo capace di rispondere a esigenze regionalmente connotate e, allo stesso tempo, in grado di offrire stimoli per interpretare realtà distinte e distanti.

Dall'incontro di sensibilità e metodi progettuali differenti sono scaturite domande che hanno approfondito i temi di studio, analizzandone la complessità e rivelandone le potenzialità di sviluppo. Questa pubblicazione rende conto di quelle esplorazioni feconde.

Relatore/i:
Paolo Cavalli, Eugenio Castiglioni
Consegnato:
Maggio 2007

Libro:
ARCHITETTURA DESIGN E TURISMO
workshop internazionale San Bernardino
IMIAD 2006

Edizioni Casagrande, Bellinzona
ISBN 978-88-7713-501-8

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch