Eleonora Cicognetti
Sono della provincia di Verona, ho terminato il master nel 2013 e attualmente sono una restauratrice freelance.

Cosa hai fatto dopo la laurea?
Ho collaborato per un periodo con un restauratore esperto e poi ho aperto la mia ditta individuale. In quasi sei anni ho potuto lavorare su numerose ed importanti opere diffuse sul territorio italiano.

Cosa stai facendo ora?
Proseguo con la mia attività, nello specifico sto restaurando una fontana con statue lapidee del XVIII secolo in una villa privata.
Cosa ricordi con piacere degli anni di studio?
Ricordo tutto con piacere, studiare alla SUPSI è stata un'esperienza per me straordinaria, sia dal punto di vista umano che didattico. La disponibilità e la competenza dei docenti, unite ad un clima familiare, mi hanno permesso di imparare tutte le nozioni fondamentali per intraprendere questo lavoro.

Quali prospettive per il futuro?
La prospettiva è quella di continuare in modo deciso a portare avanti la mia attività di restauro. La speranza è inoltre di attivare collaborazioni all'estero per estendere il ventaglio di opere su cui intervenire ed accrescere le mie competenze ed esperienze.

Cosa consiglieresti a ragazzi/e interessati a seguire questo percorso di studi?
Di intraprendere questo percorso con serietà, amore e dedizione, per imparare più nozioni possibili che in futuro saranno utilissime per crescere in continuazione. Il restauro non è solo un lavoro ma è una missione, perché con i nostri interventi ci prendiamo cura delle testimonianze artistiche e storiche del nostro passato per tramandarle alle generazioni future.
 

Image
Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch