Cosa hai fatto dopo la laurea?
Dopo la laurea ho viaggiato, iniziato a lavorare per altri restauratori e presentato il mio lavoro di tesi sull’uso delle tecniche laser per la pulitura dei dipinti murali in diversi convegni.
Cosa stai facendo ora?
Attualmente ho avviato la mia attività indipendente e sto per affrontare il mio primo progetto in completa autonomia.
Cosa ricordi con piacere degli anni di studio?
I bei ricordi degli anni di studio sono tanti, sicuramente aver incontrato splendide persone sia tra i compagni di corso sia tra il corpo docenti. Professionalmente direi l’esperienza di tesi master che mi ha permesso di entrare nel mondo del laser, di conoscere moltissime persone interessanti e di viaggiare in bellissimi luoghi.
Quali prospettive per il futuro?
Per il futuro mi auguro di poter continuare a coltivare la mia passione per le strumentazioni laser applicate al nostro settore e riuscire a lavorare sempre di più come indipendente con miei progetti.
Cosa consiglieresti a ragazzi/e interessati a seguire questo percorso di studi?
Ai potenziali nuovi restauratori consiglio di prepararsi a immergersi in un mondo bellissimo e altrettanto complesso: preparatevi a studiare diversi argomenti e a studiare molto! Il restauro è una materia poliedrica e sempre diversa per ogni nuovo caso affrontato. Siate sempre pronti a cambiare e non scoraggiatevi!
-
SUPSI - Dipartimento ambiente costruzioni e design
Conservazione e restauro
Campus Mendrisio - Via Flora Ruchat-Roncati 15
CH-6850 Mendrisio
T +41 (0)58 666 62 41
info-cr@supsi.ch
www.supsi.ch/dacd