Ammissione e iscrizione
Per accedere al Master in conservazione e restauro è necessario superare un esame attitudinale secondo quanto previsto all'art. 5 del “Regolamento del corso di laurea per il conseguimento del titolo di Master of Arts in Conservation-Restoration presso lo Swiss Conservation-Restoration Campus (Swiss-CRC)”.

I candidati devono possedere un titolo di studio bachelor in conservazione (laurea triennale) o un titolo giudicato equivalente e dimostrare di avere sviluppato, parallelamente agli studi
teorici, una buona abilità pratica e manuale nel settore di specializzazione prescelto.

Nell'esame attitudinale vengono valutati:

  • il curriculum professionale, scolastico e personale dei candidati con particolare riferimento al settore di specializzazione prescelto;
  • l'abilità manuale dei candidati e la loro capacità di comprendere le condizioni di conservazione di uno o più oggetti proposti dalla commissione;
  • l'attitudine generale dei candidati nei confronti dell'approccio scientifico e metodologico legato agli studi in conservazione e restauro con una discussione orale degli elaborati prodotti durante l'esame attitudinale e dei lavori presentati nel dossier di ammissione.

Se necessario, la commissione potrà richiedere ai candidati di completare la loro preparazione di base frequentando alcuni moduli del Corso di laurea bachelor in Conservazione.

Il numero degli studenti ammessi per ciascun settore di specializzazione viene definito da ciascuna sede in base alle disponibilità logistiche.

Il sistema modulare con cui sono concepiti gli studi universitari consente di proseguire gli studi con offerte di formazione continua a chi possiede una laurea in un settore affine ma diverso rispetto a quello della conservazione (ad esempio in storia dell'arte, scienze della conservazione, chimica, archeologia, architettura, arti visive, ecc.).

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch