Modalità di studio
Il Corso di laurea Master ha una durata di quattro semestri, composti da 17 settimane l'uno. Ogni semestre prevede il riconoscimento di 30 crediti ECTS.

Il programma Master viene svolto in italiano e inglese. La bibliografia è multilingue e gli studenti sono incoraggiati ad approfittare del multilinguismo che caratterizza lo Swiss Conservation-Restoration Campus.

Lezioni teoriche
I moduli teorici possono comprendere corsi composti da lezioni che vengono svolte con cadenza regolare durante il semestre, oppure seminari di specializzazione su un tema specifico, svolti in blocchi concentrati in cui le lezioni ex cathedra di carattere scientifico, storico, tecnico e metodologico sono alternate ad esercitazioni pratiche.

Lezioni pratiche
Le attività pratiche, svolte prevalentemente in cantiere, hanno come obiettivo quello di rendere operative le conoscenze teoriche e metodologiche acquisite e di sviluppare negli studenti un atteggiamento critico nell’affrontare i problemi.

Gli studenti partecipano ai lavori di ricerca e ai cantieri in corso, appropriandosi progressivamente delle capacità di condurre le differenti operazioni di conservazione e restauro in modo autonomo, consapevole e sistematico.

Le attività pratiche vengono svolte sotto la supervisione di un conservatore restauratore qualificato.

In ottemperanza al sistema modulare, anche un certo numero di ore di attività professionale possono essere riconosciute ai fini dell'ottenimento dei relativi crediti. Il responsabile del corso di laurea e i docenti dei moduli pratici sono responsabili del riconoscimento delle equivalenze.

Block Courses
Presso ciascuna sede del Swiss Conservation-Restoration Campus il calendario semestrale rispetta una struttura comune finalizzata a promuovere la mobilità degli studenti e degli insegnanti e lo svolgimento di attività comuni.

I corsi teorici e pratici sono il più delle volte strettamente legati all'indirizzo di specializzazione prescelto, ma nelle settimane dei corsi a blocco (“Block Courses”) vengono svolti corsi di interesse più ampio o di carattere fortemente interdisciplinare.

Durante queste settimane, studenti di diverse specializzazioni seguono corsi comuni offerti alternativamente dalle diverse scuole partner con la collaborazione di diversi membri del corpo docente.
 

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch