Video
Cantieri didattici
- Tremona, Chiesa di Sant'Agata
- Restauro del modello in gesso dell’imperatrice Elisabetta d’Austria
- Tesi master in conservazione e restauro: il descialbo dei dipinti murali nel monastero di Müstair
- Il restauro delle scagliole
- Tesi master in conservazione e restauro: il dipinto staccato proveniente dalla chiesa di Sant’Ambrogio a Ponte Capriasca
Il ruolo delle analisi scientifiche
- Il laboratorio scientifico di SUPSI Istituto materiali e costruzioni
- BEFORE, DURING and AFTER: scientific investigations for the conservation of wall paintings
- Scientific analyses for the characterization of historic mortars and of stucco works
- Approccio metodologico nelle analisi scientifiche: lo studio dei dipinti murali nella chiesa di Santa Maria in Selva a Locarno
- Studio del dipinto di Bernardino Luini nella chiesa di Santa Maria degli Angeli a Lugano
- Gino Severini’s first murals in Switzerland: a multi-technique analytical study of the artist’s materials
Studenti e poi?
Tecniche artistiche storiche
- Intonaci: finiture delle superfici in muratura
- I graffiti del XV e XVI secolo tra Italia e Svizzera
- L'affresco
- Calco in gomma siliconica e tasselli, restituzione in gesso
- Stucco a intaglio in gesso
- Stucco a marmorino
- Dorature. Introduzione
- Doratura a guazzo
- Doratura a guazzo e argentatura a mecca
- Doratura a colla
- Doratura a missione
Contatti
-
SUPSI - Dipartimento ambiente costruzioni e design
Conservazione e restauro
Campus Trevano, Via Trevano
CH-6952 Canobbio
T +41 (0)58 666 62 41
info-cr@supsi.ch
www.supsi.ch/dacd