FAQ
Domande frequenti relative al regolamento per il Bachelor SUPSI e alle relative direttive d'applicazione del Dipartimento ambiente costruzioni e design.

ISCRIZIONE E FREQUENZA DI MODULI E CORSI

Sì, prima dell'inizio di ogni semestre è obbligatorio iscriversi alla frequenza dei vari moduli di studio entro i termini che sono indicati dalla direzione del dipartimento.

Per la ripetizione di una prova di certificazione, se non indicato in modo esplicito nel piano degli studi, non è necessario ripetere la frequenza del modulo e dei relativi corsi. Lo studente, se lo desidera, può comunque frequentare nuovamente l'intero modulo o solo alcuni corsi.
La ripetizione completa della frequenza di un modulo (tutti i corsi) può essere importante nel caso di una valutazione FX, in quanto la ripetizione completa del modulo (frequenza e certificazione) dà accesso a tutti i livelli di valutazione previsti e non solo la E o eccezionalmente la D (Direttive, art. 4.6).

Sì, i moduli di lingua non sono considerati fra i prerequisiti per l'avanzamento nello studio (Direttive, art. 6.4), pur essendo obbligatori per l'ottenimento del Bachelor.

SESSIONI DI CERTIFICAZIONE E VALUTAZIONI

Sì, per ogni sessione di certificazione è obbligatorio iscriversi alla certificazione dei vari moduli di studio entro i termini che sono indicati dalla direzione del dipartimento. Questo anche se si è frequentato dei moduli per la prima volta e quindi la certificazione è obbligatoria (Regolamento Bachelor SUPSI).

Considerato come l'insufficienza Fx comporti la ripetizione parziale dell'esame dando per acquisita la parte rimanente, di regola, in caso di ulteriore insuccesso, viene mantenuta la valutazione Fx con la medesima richiesta di recupero o con una più contenuta (Direttive art. 4.5).
Può essere eccezionalmente attribuita la valutazione F in casi gravi, quali il plagio di documentazione, il comportamento scorretto, ecc., quale sanzione disciplinare ai sensi dell'articolo 9.1 del Regolamento per il bachelor.
Fa eccezione il modulo della Tesi di Bachelor (Direttive, art. 7).

No, in questo caso viene riconfermata la precedente valutazione insufficiente FX, con le medesime modalità di recupero. La nuova valutazione viene in ogni caso considerata ai fini del computo del numero massimo di ripetizioni.

Sì, la valutazione FX è ad ogni effetto una valutazione insufficiente. Dato che è possibile ripetere solamente due volte (tre tentativi) la certificazione di un modulo, con la terza insufficienza lo studente è escluso dal corso di laurea (Regolamento Bachelor art. 6).

Appena possibile gli studenti vengono informati che per un periodo di 15 giorni possono visualizzare le valutazioni attraverso internet, utilizzando l'accesso al "Progetto scuola". I risultati riportati sulle pagine internet hanno unicamente un carattere informativo.
Nei giorni successivi vengono preparati e spediti tutti i documenti cartacei relativi alle certificazioni (risultati ottenuti nella sessione di certificazione, riassunto globale di tutti i crediti di studio ottenuti fino a quel momento, elenco dei moduli non certificati).
I documenti cartacei vengono però inviati unicamente agli studenti che sono in regola con il pagamento delle tasse semestrali.

CURRICOLO DI STUDIO PARALLELO ALL'ATTIVITÀ PROFESSIONALE

Sì, il cambiamento del curricolo di studio, nei corsi di laurea che prevedono la formazione in regime parallelo all'attività professionale può essere fatto una sola volta.
È possibile passare dal curricolo TP al PAP alle seguenti condizioni:
- aver superato i moduli del 1° anno;
- avere un posto di lavoro con almeno al 50% di occupazione in un settore affine all'indirizzo di studio.

Sì, l'anno di pratica svolto per acquisire le competenze pratiche necessarie all'iscrizione, viene considerato utile anche quale esperienza lavorativa valida per accedere al curricolo di studio parallelo all'attività professionale (PAP).

TASSE SEMESTRALI

Sì, per poter iscriversi alla sessione di certificazione invernale, primaverile o estiva lo studente deve essere attivo nel semestre precedente la sessione di certificazione. Di conseguenza è chiamato al pagamento dell'intera tassa semestrale.

No, l'annullamento dell'iscrizione è considerato a tutti gli effetti un abbandono degli studi e comporta di conseguenza tutte le attività connesse (restituzione dei documenti d'iscrizione originali, consegna dell'attestato di ex-matricolazione).

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch