Per ogni questione inerente i visti e i permessi di soggiorno è necessario far capo all’Ufficio della Sezione della popolazione del Canton Ticino.
Studenti provenienti da Stati UE/AELS
Gli studenti cittadini di Stati UE/AELS che desiderano soggiornare in Svizzera durante il loro ciclo di studi dovranno richiedere un permesso di dimora con scopo di studio e registrarsi presso l’ufficio controllo degli abitanti del Comune ospitante.
Maggiori informazioni qui.
È necessario inoltrare le richieste al Servizio regionale degli stranieri della città nella quale lo studente desidera vivere. Per maggiori informazioni e per i documenti richiesti si veda qui.
Il permesso di soggiorno è, di regola, rilasciato limitatamente alla prevista durata degli studi e, a dipendenza del caso, prorogato di anno in anno.
Studenti provenienti da Stati Paesi terzi (extra-UE/AELS)
L’immatricolazione alla SUPSI di candidati provenienti da Paesi terzi extra-UE/AELS, una volta effettuate le verifiche preliminari circa l’ammissibilità alla formazione e il superamento di eventuali esami di graduatoria e/o di capacità, presuppone l’effettivo rilascio del permesso di soggiorno da parte delle Autorità cantonali e federali competenti.
Gli stranieri che sottostanno all’obbligo del visto devono inoltrare una domanda di visto presso la rappresentanza di Svizzera all’estero competente per il luogo del domicilio. Il modulo di domanda di visto è consegnato gratuitamente dalla rappresentanza all’estero. Esso dev’essere accompagnato dal documento di viaggio e, se ne è fatta richiesta, da ulteriori documenti che attestano lo scopo del viaggio.
La scadenza per presentare la domanda di ammissione è fissata, per motivi procedurali, al 15 aprile, mentre la richiesta di permesso di soggiorno alle Autorità cantonali per gli stranieri, corredata dei necessari documenti, deve essere presentata alla Direzione della SUPSI entro e non oltre il 30 giugno.
L’immatricolazione è effettuata con riserva fino all’esibizione di copia del titolo di soggiorno ottenuto e diventa definitiva solo dopo la consegna di tale documento.
Ai candidati che devono partecipare a prove di selezione con largo anticipo rispetto all’inizio dei corsi, la rappresentanza svizzera all’estero competente rilascia di regola un visto di ingresso di breve soggiorno per motivi di studio ai fini dell’esame. Per maggiori informazioni si veda qui.
Studenti stranieri residenti nella zona di frontiera
Agli studenti che rientrano quotidianamente al proprio domicilio all'estero, non viene più rilasciata l'Attestazione per stranieri residenti nella zona di frontiera.
Essi possono pertanto frequentare gli istituti scolastici pubblici o privati del nostro Cantone senza una specifica autorizzazione da parte dell'Ufficio della migrazione.
-
Area orientamento
Servizio integrato carriera, esperienza e orientamento
Le Gerre, Via Pobiette 11
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 60 24
orientamento@supsi.ch
www.supsi.ch/ceo