Costruire è, in realtà, un processo ben più vasto e complesso, anche se il cantiere ne rappresenta l'effettiva sintesi: l'ingegnere civile deve prima immaginare, poi progettare e seguire la realizzazione, infine anche curare la manutenzione.
Il corso di laurea Bachelor in Ingegneria civile, offerto dal Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI, forma futuri professionisti preparati dal punto di vista tecnico e pronti ad affrontare la professione con intelligenza, innovatività e consapevolezza, anche ambientale.
Il percorso accademico porta gli studenti attraverso insegnamenti che diventano, con gradualità, sempre più specifici. Si inizia con le discipline teoriche di base, per toccare poi tutti i settori principali dell'Ingegneria civile: dalle materie legate alle opere di genio civile (costruzioni stradali, acquedotti e impianti di smaltimento delle acque, opere di sostegno), alle strutture, siano esse in legno, acciaio o calcestruzzo.
La formazione è completata da insegnamenti dedicati alla gestione dei progetti e della costruzione, che toccano aspetti finanziari, giuridici e pianificatori: temi fondamentali, poichè l'ingegnere civile ha spesso anche il ruolo di coordinare e gestire il progetto che gli è stato affidato.
Il senso delle nozioni apprese durante il corso degli studi ha assunto ulteriore concretezza nel dar vita ad un progetto "reale". Concretezza ed operatività, sono tratti che caratterizzano l'agire dell'ingegnere.
Manuel Lüscher, responsabile del Corso di laurea Bachelor in Ingegneria civile
-
SUPSI - Dipartimento ambiente costruzioni e design
Ingegneria civile
Christian Ambrosi / Manuel Lüscher
Campus Mendrisio - Via Flora Ruchat-Roncati 15
CH-6850 Mendrisio
T +41 (0)58 666 63 00
info-gc@supsi.ch