Il Master of Arts SUPSI in Interaction Design rilascia 90 ECTS.
1° semestre
Fondamenti di interaction design
Il primo semestre didattico fornisce agli studenti le competenze necessarie per la pratica progettuale ed è organizzato in corsi di design, tecnici e metodologici e in workshop intensivi orientati al design. Il semestre offre un'introduzione alla programmazione e all'elettronica, alla fabbricazione digitale, al design dell'esperienza utente e alle metodologie di ricerca utente, dotando gli studenti di competenze trasversali e multidisciplinari.
2° semestre
Progettazione di artefatti, ambienti e servizi avanzati
Il secondo semestre è costituito da moduli didattici che consentono agli studenti di affrontare aree specifiche della progettazione attraverso lo sviluppo di progetti complessi, l'uso di tecnologie all'avanguardia e l'adozione di modelli e strategie di business e imprenditoriali innovative.
3° semestre
Il progetto di tesi
Il terzo semestre consiste in un modulo dedicato alla tesi e si concentra sullo sviluppo di un progetto di natura applicata, in cui lo studente implementa le metodologie di ricerca e le competenze tecniche e progettuali acquisite durante i moduli precedenti per sviluppare soluzioni innovative in diversi settori dell'industria, della società, delle organizzazioni, dell'economia e della cultura e che possono essere adatte ad intraprendere un'iniziativa imprenditoriale (start-up).
Il progetto di tesi è realizzato con il supporto di un tutor e, se possibile, attraverso uno stage in azienda. Il modulo non richiede la presenza permanente nel campus, ma prevede alcune sessioni per presentare i progressi del progetto alla commisione di tesi.
-
Segreteria Master Interaction Design
Campus Mendrisio - Via Flora Ruchat-Roncati 15
CH-6850 Mendrisio
T +41 (0)58 666 69 53
master.mid@supsi.ch
https://maind.supsi.ch