Servizi per gli studenti

 
SUPSInido accoglie bambini di età compresa tra i 4 mesi e i 3 anni, prioritariamente figli del personale e del corpo studentesco SUPSI ma se vi è disponibilità di posti anche bambini di famiglie esterne.
Asilo nido
 
Il polo biblio-documentale DACD si propone come un terzo luogo di “socialità culturale” per accrescere e consolidare i saperi sia teorici che pratici, sia settoriali che interdisciplinari, alla base della formazione e della ricerca applicata di una Scuola universitaria professionale e che ne guidano la missione intellettuale e professionale.
Polo biblio documentale
 
L’Entrepreneur Club intende favorire la collaborazione tra studenti e le realtà imprenditoriali del territorio, e costruire un solido network con gli stakeholder locali impegnati sulle attività di promozione e sostegno all’imprenditorialità.
Entrepreneur Club
 
Con il sostegno della Fondazione, la SUPSI dà la possibilità a giovani ingegneri provenienti da paesi in via di sviluppo di seguire corsi postdiploma e progetti di ricerca applicata.
Fondazione RETECA
 
Lo sportello per professionisti orienta gli utenti nella scelta dei corsi di formazione continua. Advanced Studies, corsi di breve durata e di aggiornamento: un'offerta formativa a 360 gradi, in 14 aree di interesse, che soddisfa le esigenze dei professionisti e del territorio in cui opera.
Formazione continua
 
La SUPSI è attenta alle pari opportunità e alle differenze culturali tra maschile e femminile.
Gender e Diversity
 
Le competenze linguistiche all'interno del mondo accademico permettono di migliorare i processi di apprendimento e di accrescere le proprie conoscenze sociali e personali.
Lingue
 
Le offerte di mobilità a disposizione degli studenti del Dipartimento ambiente costruzioni e design DACD della SUPSI includono la possibilità di svolgere un periodo di studio in un’Università europea o un’altra SUP svizzera e l'opportunità di svolgere uno stage in un paese europeo nel quadro del programma SEMP - Swiss-European Mobility Programme (che sostituisce il programma Erasmus+).
Mobilità
 
Alle studentesse e agli studenti viene offerto un orientamento professionale per facilitarne l'inserimento nel mondo del lavoro.
Orientamento
 
Il Segretariato della Formazione di base DACD ha l’obiettivo di sostenere i processi amministrativi della formazione di base e dei corsi di laurea del dipartimento.
Segretariato FB
 
I servizi informatici danno supporto tecnico a studenti e collaboratori del Dipartimento, gestiscono l’infrastruttura informatica e multimediale del campus di Mendrisio. Tra le varie attività svolgono anche la consulenza sull'acquisto e l'utilizzo di materiale hardware e software..
Servizio IT DACD
 
A studentesse e studenti è offerta la possibilità di praticare numerose attività sportive: dall'allenamento della condizione fisica, giornate e giochi di squadra settimanali, alla partecipazione a eventi nazionali e internazionali di sport universitario.
Sport SUPSI/USI
 
La SUPSI mette a disposizione degli studenti e delle studentesse, dei collaboratori e delle collaboratrici, uno sportello di ascolto e aiuto psicologico al quale potersi rivolgere a seguito di difficoltà di tipo personale, interpersonale, affettivo e relazionale, legate all’ambito universitario e/o professionale.
Sportello di ascolto
st.wwwsupsi@supsi.ch