
Per maggiori informazioni sui programmi di mobilità e le procedure da seguire, consultare il sito dell'International Office e/o prendere contatto con il proprio corso di laurea e la coordinatrice dipartimentale della mobilità.
Studio: periodo di studio in un'altra università
Gli accordi istituzionali tra il DACD e le altre Università o Scuole universitarie professionali (SUP) consentono agli studenti di trascorrere un periodo di studio della durata di uno o due semestri presso un’altra istituzione universitaria, a partire dal secondo anno del Bachelor.
Semestre di studio in un'Università europea
Gli studenti che intendono frequentare un semestre in un'Università partner in Europa possono partecipare al programma SEMP (già Erasmus+) e ricevere i relativi finanziamenti.
Tale programma consente di:
• vivere un’esperienza universitaria all’estero
• accrescere le proprie competenze disciplinari e linguistiche
• migliorare le proprie prospettive professionali
• creare una rete di contatti internazionali
• accrescere il proprio grado di autonomia e di intraprendenza
Semestre di studio in una SUP in Svizzera
È inoltre possibile frequentare un periodo di mobilità presso una delle 8 SUP svizzere, a partire dal secondo anno di studi. Questo tipo di mobilità non rientra nello Swiss-European Mobility Programme e non è quindi finanziato dai fondi federali. È tuttavia possibile richiedere un contributo dipartimentale alla mobilità, tramite la compilazione dell’apposito formulario (da richiedere al corso di laurea o alla coordinatrice dipartimentale).
Tirocinio: stage di lavoro all'estero
Lo stage, permette di svolgere un’esperienza di lavoro all’estero della durata compresa tra i 2 e i 12 mesi, durante o immediatamente dopo gli studi.
Le possibilità di stage sono le seguenti:
• Gli stage organizzati dal proprio corso di laurea poiché previsti dal piano degli studi (che prevedono il riconoscimento dei crediti ECTS acquisiti all’estero)
• Gli stage opzionali svolti durante una pausa infrasemestrale o un congedo
• Gli stage post-formativi svolti entro un anno dall'ottenimento del diploma (gestiti dal servizio cantonale Lingue e stage all’estero).
Coordinatrice mobilità DACD
Dopo aver consultato il sito dell’ International Office per le informazioni generali e i siti degli istituti partner, gli studenti interessati a effettuare un periodo di mobilità sono invitati a prendere contatto con la coordinatrice dipartimentale per ottenere maggiori informazioni e per pianificare e concretizzare il proprio progetto di mobilità:
Chiara Napolitano
chiara.napolitano@supsi.ch
-
International Office
Le Gerre, Via Pobiette 11
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 67 05
international@supsi.ch
www.supsi.ch/international