Dipartimento
Il Dipartimento ambiente costruzioni e design si propone di coniugare – nella formazione, nella ricerca e nelle prestazioni di servizio – la dimensione tecnica e quella del design all’interno della SUPSI.
Grazie al sostegno delle proprie unità disciplinari assicura un contributo alla gestione e valorizzazione sostenibili del patrimonio naturale e costruito del proprio territorio di riferimento, costituito dai Cantoni alpini della Confederazione e dal Nord Italia, supportando scientificamente anche l’amministrazione cantonale.
Tutte le sue attività di formazione sono caratterizzate dal valore aggiunto derivante dall’operare in un contesto in cui l’aspetto professionalizzante è associato a quello del rigore scientifico accademico.

La formazione Bachelor proposta dal Dipartimento è caratterizzata da un orientamento generalista finalizzato all’apprendimento di nozioni teoriche e pratiche e all’acquisizione di competenze professionali, metodologiche, sociali e personali indispensabili ai futuri professionisti dei settori delle costruzioni e del design.

I percorsi di studio Master permettono di acquisire conoscenze approfondite e specialistiche, preparando gli studenti a un diploma di ulteriore qualificazione professionale. I Master offerti dal Dipartimento sono percorsi formativi sviluppati in rete con molteplici università professionali svizzere.

La formazione continua del Dipartimento fa fronte alle nuove sfide nei settori dell'ambiente costruito e naturale, basandosi sui principi dello sviluppo sostenibile. Offre un programma di corsi di aggiornamento rivolto a tutti coloro che operano, con competenze specifiche elevate, nelle imprese e negli studi tecnici pubblici e privati.

Il Dipartimento promuove attività di ricerca applicata e di sviluppo, capaci di valorizzare la trasversalità delle competenze e di assicurare un innovativo sostegno ai partner del territorio. Per fare ciò il Dipartimento si avvale di quattro unità di ricerca, composte da professori, docenti-ricercatori e dottorandi, impegnati nell’elaborare e nel condurre progetti di ricerca e prestazioni di servizio.