Ridurre significa minimizzare la produzione di rifiuti a monte dello smaltimento, cioè consumare meno e, in particolare, consumare prodotti con meno componenti da smaltire, quali ad esempio gli imballaggi. Ridurre consente di prevenire alla radice il costo ambientale ed economico del processo di smaltimento, annullando di fatto il consumo di risorse e la presenza del rifiuto.
Riutilizzare significa aumentare la durata di vita di un prodotto, ad esempio mediante la condivisione in un gruppo di persone, lo scambio sul mercato dei beni di seconda mano o la riparazione in caso di malfunzionamento. Riutilizzare riduce il consumo di risorse e il costo ambientale ed economico dello smaltimento, poiché lo rende meno frequente, e produce anche benefici a livello sociale.
Riciclare significa poter recuperare materiale dai prodotti giunti al termine del ciclo di vita, per la re-immissione nel ciclo produttivo e la produzione di nuovi oggetti. Riciclare riduce il consumo di risorse e materie prime, tuttavia ha un costo energetico ed economico. È pertanto importante favorire il riciclo mediante una corretta e attenta separazione dei rifiuti.
Ricuperare è l’ultima possibilità per le componenti di prodotto che non possono essere riutilizzate o riciclate. Invece di smaltirle in discarica, sono usate come combustibile nei termovalorizzatori per la produzione di energia elettrica e termica.
-
Dipartimento ambiente costruzioni e design
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Campus Mendrisio - Via Flora Ruchat-Roncati 15
CH-6850 Mendrisio
T +41 (0)58 666 63 00
dacd@supsi.ch
www.supsi.ch/dacd