Relazioni e collaborazioni
Il Dipartimento ambiente costruzioni e design è, sul fronte interno, in stretta collaborazione con tutti i Dipartimenti della SUPSI al fine di garantire lo sviluppo di valori quali la multidisciplinarietà, l’originalità e la partnership, e nel contempo si occupa di instaurare molteplici collaborazioni nell’ambito della formazione e della ricerca con enti e organizzazioni nazionali e internazionali a sostegno dei principi di concretezza, territorialità, internazionalità e innovazione.

La presenza attiva in numerose reti cooperative di ricerca sul piano nazionale e internazionale e il costante sviluppo di sinergie con enti universitari nazionali e internazionali consentono al Dipartimento di fungere da polo scientifico di riferimento nei propri settori di competenza.

In ambito formativo il Dipartimento collabora con istituzioni universitarie svizzere e internazionali, quali le SUP e i Politecnici di Losanna e Zurigo, l’Accademia di Mendrisio, i Politecnici di Milano e Torino, l’Edinburgh College of Art (Inghilterra), l’Istanbul Technical University (Turchia), la Lahti University of Applied Sciences (Finlandia), la University of Applied Sciences Stuttgart (Germania) e la Zhejiang University di Hangzou (Cina).

Nell’ambito della ricerca si segnala in particolare una solida tradizione di collaborazione con le Scuole universitarie svizzere, oltre che con le Amministrazioni cantonali e comunali ticinesi, l’Ufficio federale della formazione professionale e della tecnologia, l’Azienda Elettrica Ticinese, la Commissione internazionale per la protezione delle acque italo-svizzere e, a livello internazionale, con il Centro Comune di Ricerca di Ispra (Italia), il Fraunhofer-Instituts für Solare Energiesysteme (Germania), l’Istituto superiore per la Conservazione ed il Restauro di Roma, il Politecnico di Torino, la Virgina Tech di Blacksburg (Stati Uniti), la Tribhuvan University di Kathmandu (Nepal), l’Indian Institute of Technology of New Delhi (India), l’Universitad Politécnica de Valencia (Spagna).

Tali relazioni consentono al Dipartimento di rimanere costantemente ancorati alle realtà e alle esigenze dei contesti professionali legati alle costruzioni, alla sostenibilità e al design.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch