News

16 marzo 2023

Juliet, Veronica, Romy, Francesca, Giada, Greta, Annalisa e Alice: sono loro le graditissime ospiti del Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI in occasione di un intero pomeriggio organizzato dalla SATW nell’ambito di “TecLadies”.

 
16 febbraio 2023

È terminata l’installazione dei pannelli solari al Campus Est USI-SUPSI di Lugano, iniziativa condotta dal SUPSI PVLab del Dipartimento ambiente costruzioni e design che si inserisce nell’ambito di un progetto di ricerca (RACONT 2050) finanziato dall’Ufficio federale dell’energia.

Eventi

10 marzo 2023

Nell’ambito della Settimana della sostenibilità, la SUPSI propone lo spettacolo musicale Oceano Straordinario che, attraverso la tecnica della Sand Art, vuole sensibilizzare il pubblico sul tema dell’inquinamento degli oceani.

 
6 marzo 2023 - 11 marzo 2023

La settimana della sostenibilità è uno spazio creato dagli studenti per gli studenti dedicato alla riflessione sugli obiettivi dell’Agenda 2030.

Comunicati stampa

1 dicembre 2022

Sono 874 le studentesse e gli studenti della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) che nel 2022 hanno terminato con successo il loro percorso di formazione Bachelor. A questi si aggiungono 236 titoli Master e i 29 Diplomi erogati dal DFA nell’ambito dell’insegnamento per le scuole di maturità.

 
23 novembre 2022

Il Consiglio della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana ha nominato 13 nuovi Professori e Professoresse. Questi importanti riconoscimenti premiano il valore dell’attività didattica e la qualità dei progetti di ricerca che hanno contraddistinto il loro percorso accademico e professionale.

Contatti
Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch