“Nient’altro che 5 minuti” (Edizioni Opera Nuova, Lugano, 2014) è il primo romanzo di Michele Amadò: un concentrato di tremila anni di storia e di luoghi terrestri e celesti che ha quale protagonista un folle, sempre fuori di sé, nei tempi e negli spazi che sono gli ingredienti di questa ricetta letteraria.
Il Corso di laurea in Comunicazione visiva della SUPSI ha il piacere di invitare tutti gli interessati all'evento "Artichoke 11”: presentazione della rivista cartacea e digitale, ideata e realizzata dagli studenti in Comunicazione visiva della SUPSI, che viene presentata per il suo undicesimo anniversario il prossimo giovedì 26 giugno alle ore 18.30, presso l'Ex Macello a Lugano.
Martedì 24 giugno, ha avuto luogo la cerimonia di consegna dei Certificate of Advanced Studies (CAS) nel settore delle stime immobiliari “Real Estate Valuation" e dell’architettura “Costruire l’architettura: cronaca e storia”.
L’Istituto sostenibilità applicata all’ambiente costruito SUPSI, nell’ambito dell’offerta formativa 2014/15 propone due nuovi Certificate of Advanced Studies (CAS). Sono ancora aperte le iscrizioni fino al 30 giugno 2014.
Dipartimento ambiente costruzioni e design Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Campus Mendrisio - Via Flora Ruchat-Roncati 15
CH-6850 Mendrisio
T +41 (0)58 666 63 00
dacd@supsi.ch www.supsi.ch/dacd