Comunicati stampa
14 settembre 2015

Iniziano oggi i corsi per 4'200 studentesse e studenti Bachelor e Master della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI), 1'670 dei quali sono matricole. Consolidata la tendenza positiva registrata negli ultimi anni.

11 settembre 2015

Ezio Cadoni, professore SUPSI, eletto Presidente dell’European association for the promotion of research into the dynamic behaviour of materials and its applications. 

10 settembre 2015

Innovazione di prodotto e di processo nel progetto europeo Construct PV.

10 settembre 2015

Social Power è un’App di gioco sviluppata dalla SUPSI che permetterà di risparmiare sulla bolletta e vincere ulteriori sconti, si cercano volontari per testarla. Per informare e raccogliere adesioni, Social Power sarà presente con uno stand a Massagno il prossimo sabato 12 settembre in occasione della Stramassagno e a Capriasca, per Sportissima, domenica 13 settembre.

2 settembre 2015

Il Laboratorio interdipartimentale DynaMat della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) organizza DYMAT2015, l’undicesima edizione della Conferenza Internazionale sul tema "Mechanical and Physical Behaviour of Materials under Dynamic Loading". Il tema del comportamento dei materiali è molto rilevante sia in ambito civile, sia negli ambiti legati alla difesa nazionale, e ha molteplici applicazioni quali la sicurezza dei trasporti (automobili, treni, imbarcazioni e aerei), la balistica, gli effetti delle esplosioni, la schermatura dei satelliti e la sagomatura dei metalli ad alta velocità.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch