Comunicati stampa
17 febbraio 2015

L’Istituto materiali e costruzioni della SUPSI ha partecipato alla campagna diagnostica per lo studio di un dipinto attribuito al celebre artista italiano. L’Istituto materiali e costruzioni (IMC) della SUPSI ha recentemente svolto una ricerca finalizzata a valutare lo stato di conservazione e la composizione dei materiali utilizzati per l’esecuzione del dipinto raffigurante Jeanne Hébuterne attribuito all’insigne artista Amedeo Modigliani (Livorno, 1884 - Parigi, 1920). L’opera, realizzata nel 1917, appartiene ad una collezione privata. Le analisi svolte dall’IMC sono state integrate nella pubblicazione redatta da Valentino Castellazzi della Fu Jen Catholic University (Taipei, Repubblica di Cina) dal titolo The authentication of one of Amedeo Modigliani paintings: a study-case.

9 febbraio 2015

È appena stato pubblicato il Rapporto no. 2 sullo stato del permafrost delle nostre montagne. Apparso nel volume 102 (2014) del Bollettino della Società ticinese di Scienze naturali, esso presenta lo stato di salute dei terreni perennemente gelati delle Alpi Ticinesi.

22 gennaio 2015

L’Istituto scienze della Terra del Dipartimento ambiente costruzioni e design (SUPSI) invita a partecipare alla conferenza “Transguardi” sui programmi Interreg e sullo stato di avanzamento del progetto “I cammini della Regina”. La conferenza si terrà giovedì 22 gennaio 2015 alle ore 17.00 presso il Dipartimento ambiente costruzioni e design, Aula A005, Blocco A, Campus Trevano SUPSI.

19 gennaio 2015

Lanciata la nuova campagna istituzionale con il claim "L'università dell'esperienza"

8 gennaio 2015

L’8 gennaio la SUPSI riceve, insieme al gruppo Alpiq InTec, il premio Watt d’Or 2015 istituito dall’Ufficio federale dell’energia per la categoria Tecnologie energetiche. Il premio, giunto alla sua nona edizione, è assegnato alla SUPSI per aver sviluppato la tecnologia denominata GridSense e ad Alpiq InTec che si occuperà dell'industrializzazione e del lancio sul mercato dei nuovi prodotti.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch