Per selezionare le migliori tesi, la Categoria professionale si avvale del supporto delle dieci scuole universitarie professionali con ciclo di studio in Ingegneria civile. Ciascuna scuola propone due lavori, uno per ogni anno di studio. Quest'anno due studenti della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana sono nella rosa dei candidati al premio. I lavori di Diego Bizzozzero “Riorganizzaione di un nodo stradale-ferroviario. Sottopassaggio stradale e raddoppio del binario della ferrovia Lugano-Ponte Tresa” ed Elia Notari “Una «S» volante sul Vedeggio. Passerella ciclo-pedonale alla foce del fiume Vedeggio” hanno convinto i membri della giuria nella fase di selezione preliminare.
Nella rosa dei 20 progetti nominati la giuria seleziona i migliori e li premia nella cornice festosa della cerimonia che si tiene il 15 gennaio 2015 a Basilea dove interverranno per la SUPSI il Direttore generale Franco Gervasoni e il Responsabile del Corso di laurea in Ingegneria civile Manuel Lüscher.
I lavori premiati sono presentati su «Best of Bachelor 2014/2015». L’opuscolo, commissionato dalla Categoria professionale di ingegneria civile, è edito da Espazium – Edizioni per la cultura della costruzione, la stessa casa editrice delle riviste specialistiche Archi, TEC21 e TRACES, e pubblicato sul portale «espazium.ch». Con il gentile sostegno di Emch+Berger WSB AG. Nel complesso andranno alle stampe 19’500 copie.
Il riconoscimento al premio «Best of Bachelor» mira a conferire maggiore rilievo al ciclo di studio in Ingegneria civile e a spronare gli studenti a fornire prestazioni di alto livello. Per la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana il successo ottenuto dai propri studenti è una prova palese che, con i cicli di studio offerti, la via imboccata è quella giusta.
Per informazioni
Manuel Lüscher
Responsabile
Corso di laurea in Ingegneria civile SUPSI
Tel. 058 666 62 27
manuel.luescher@supsi.ch
-
SUPSI - Dipartimento ambiente costruzioni e design
Ingegneria civile
Christian Ambrosi / Manuel Lüscher
Campus Mendrisio - Via Flora Ruchat-Roncati 15
CH-6850 Mendrisio
T +41 (0)58 666 63 00
info-gc@supsi.ch
www.supsi.ch/dacd