Nuovo riconoscimento per la SUPSI al “Prix Acier"
23 febbraio 2016
Swissbau, Basilea
Nuovo riconoscimento per la SUPSI con il premio assegnato a Elia Notari, diplomato SUPSI in Ingegneria civile, lo scorso 15 gennaio a Basilea nella cornice dell’importante esposizione Swissbau dedicata alla costruzione. Notari si è classificato al secondo posto, con la sua tesi di Bachelor, nella categoria Student Award del premio nazionale Prix Acier 2015. Un risultato che conferma l'alta qualità della formazione SUPSI.

Il riconoscimento “Prix Acier” esiste dal 2005 e ricompensa i progetti, a livello accademico di Bachelor e Master, che si distinguono a livello nazionale per soluzioni tecniche, per l’utilizzo delle componenti metalliche nella costruzione e per qualità architettonica. I criteri di selezione sono l'uso creativo ed economico di acciaio, l'impiego di tecniche innovative e i pregi architettonici. I progetti presentati vengono valutati da una giuria specializzata del Centro svizzero per la costruzione in metallo.

Per il 2015, si aggiudica il secondo premio (su un totale di oltre 30 progetti presentati), nella sezione Student Award, Elia Notari, diplomato SUPSI in Ingegneria civile con la sua tesi di laurea dal titolo “Una «S» volante sul Vedeggio. Passerella ciclo-pedonale alla foce del fiume Vedeggio” che propone una soluzione ben integrata nel paesaggio e che si pone come tramite per la scoperta di un'area di pregio naturalistico e faunistico nei pressi della foce del fiume Vedeggio. Il progetto ha convinto la giuria per la profondità degli studi di base sulla situazione geografica, per la forma armonica della struttura in acciaio, per il design essenziale che ben si integra nel paesaggio e non da ultimo per l'esaustivo studio delle varianti, l'alto livello di dettaglio e della presentazione progettuale.

Manuel Lüscher, Responsabile del Corso di laurea in Ingegneria civile della SUPSI, complimentandosi con Elia Notari, si rallegra per questo ulteriore e prestigioso premio nazionale che giunge insieme al "Best of Bachelor" assegnato a Diego Bizzozero nello stesso giorno: «Questi due premi valorizzano la qualità e il carattere professionalizzante della formazione in Ingegneria civile che la SUPSI persegue e implementa costantemente per rispondere alle necessità di una realtà quotidiana sempre più complessa».

Per informazioni sul Corso di laurea in Ingegneria civile SUPSI
Manuel Lüscher
Responsabile Corso di laurea
Tel. 058 666 62 27
manuel.luescher@supsi.ch
www.supsi.ch/dacd/bachelor/ingegneria-civile
 

Image

Elia Notari riceve il premio Prix Acier 2015.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch