Anche quest’anno, e per la terza occasione, le AIL SA hanno ha messo a disposizione del Corso di laurea in Ingegneria civile della SUPSI uno dei propri stabilimenti per lo svolgimento di un esercizio pratico sul rilievo di un’opera ingegneristica. Gli studenti hanno così potuto effettuare il rilievo, mediante strumentazione laser, della Stazione filtri di Lugano-Cassarate, opera del 1965, restituito in seguito con gli strumenti di disegno digitale CAD (Computer Aided Design).
Dal 1. al 5 febbraio 2016, i docenti della SUPSI Alessio Spataro e Mario Fossati hanno seguito gli studenti in questo esercizio, avvalendosi della coordinazione di Fabrizio Bianchi e del supporto di Luigi Albisetti delle AIL SA che hanno pure introdotto gli ingegneri in erba alla storia dello stabile, descrivendone le peculiarità e la sua destinazione.
«Si tratta di una proficua collaborazione avviata nel 2014 con l’esercizio di rilievo della Stazione filtri di Bioggio e proseguita lo scorso anno con il rilievo della Stazione filtri di Massagno. Un’importante occasione che dà agli studenti la possibilità di confrontarsi con opere ingegneristiche reali e con uno dei principali attori del panorama aziendale ticinese» spiega Manuel Lüscher, Responsabile del Corso di laurea in Ingegneria civile della SUPSI che, insieme al Vicedirettore dell’area acqua e gas delle AIL SA, Michele Broggini, si dice estremamente soddisfatto della sinergia che da tre anni si è costituita fra la SUPSI e le AIL SA.
Per maggiori informazioni sul Corso di laurea in Ingegneria civile SUPSI:
Manuel Lüscher
Responsabile Corso di laurea
Telefono: 058 666 62 27
Email: manuel.luescher@supsi.ch
Sito web: www.supsi.ch/dacd/bachelor/ingegneria-civile
- Studenti SUPSI all'opera.
-
SUPSI - Dipartimento ambiente costruzioni e design
Ingegneria civile
Christian Ambrosi / Manuel Lüscher
Campus Mendrisio - Via Flora Ruchat-Roncati 15
CH-6850 Mendrisio
T +41 (0)58 666 63 00
info-gc@supsi.ch
www.supsi.ch/dacd