Colloqui sul territorio: ciclo di interventi sulla pianificazione del territorio
13 marzo 2016
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Trevano, Blocco A, Aula A004
Seminari dell'Istituto scienze della Terra SUPSI. L'Istituto scienze della Terra della SUPSI propone una serie di seminari sulla pianificazione del territorio che si trova davanti a grandi sfide. Il ritmo frenetico dei mutamenti territoriali in atto e il cambiamento paradigmatico avviato con la revisione della legge sulla pianificazione del territorio verso lo sviluppo centripeto degli insediamenti degli strumenti richiedono una discussione del metodo di lavoro.

L’Istituto scienze della Terra ha il piacere di ospitare sei esperti che tratteranno dell'approccio progettuale alla qualità insediativa e allo sviluppo del territorio, dello sviluppo transfrontaliero e dello sviluppo di una strategia territoriale tra scala locale e interregionale. Gli interventi saranno moderati dal dottor Felix Günther, docente e ricercatore SUPSI.

Il colloquio permette di combinare esperienze pratiche con gli ultimi risultati della ricerca e avviare una discussione per affrontare due trend inversi: il potenziamento della pianificazione strategica, prevista dalla politica federale, e il rafforzamento della pianificazione settoriale con i fondi dedicati alla spesa dipartimentale come il FAIF, la tassa sul posteggio o il previsto fondo per il finanziamento delle strade.

Programma:

Progettare il territorio
Martedì 22 marzo 2016, ore 17.30, Campus Trevano SUPSI, Aula A004
- Michele Arnaboldi, professore USI
- Markus Nollert, docente ETH Zurigo

Sviluppare il territorio tra pubblico e privato
Martedì 26 aprile 2016, ore 17.30, Campus Trevano SUPSI, Aula A004
- Remigio Ratti, professore USI
- Jörg Inderbitzin, professore HSLU

Oltre la pianificazione integrata del territorio
Martedì 24 maggio 2016, ore 17.30, Campus Trevano SUPSI, Aula A004
- Jacques Feiner, responsabile pianificazione direttrice cantonale, ARE Canton Grigioni
- Andreas Kipar, architetto paesaggista

Per maggiori dettagli si rimanda al flyer.

Informazioni e contatti

Felix Günther
Telefono 058 666 62 00
felix.guenther@supsi.ch
 

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch