Sulle tracce dei ghiacciai, dal Caucaso all’Alaska
21 aprile 2016
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Trevano, Blocco A, Aula A004
L’Istituto scienze della Terra della SUPSI, in collaborazione con la società Svizzera di Geomorfologia (SGmG/SSGm), ha il piacere di ospitare Riccardo Scotti, ricercatore dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, nel quadro della Trilogia di conferenze sui cambiamenti globali. Il seminario pubblico è gratuito e si tiene presso la SUPSI, Blocco A, Aula A004, Campus Trevano.

Due lunghe spedizioni per comprendere, valutare e raccontare il cambiamento climatico attraverso il ritiro dei ghiacciai. Dai ghiacciai delle selvagge montagne del Caucaso georgiano alle enormi lingue di ghiaccio che si gettano in mare dell’Alaska meridionale. Non tutti i ghiacciai rispondono allo stesso modo al cambiamento climatico e le differenze sono talvolta molto marcate: la conferenza si concentrerà sul comportamento dei ghiacciai in queste due regioni del nostro pianeta rispetto alle dinamiche di ritiro glaciale in ambito alpino.

Oceani, fiumi, ghiacciai - Trilogia di conferenze sui cambiamenti globali
Il 2015 ci ha resi ancora più consapevoli che la Terra è coinvolta in importanti mutamenti climatici. L’estate e l’autunno torridi, l’inverno senza neve ci sembrano chiari sintomi di un pianeta ammalato ma, ciononostante, la ricerca scientifica stenta a dimostrarne le cause. Il motivo è la straordinaria complessità del “sistema Terra” che è costituito da tanti sottosistemi che agiscono contemporaneamente dalla scala millimetrica a quella globale, con cicli che possono durare migliaia di anni o anche un solo giorno. Far luce su alcuni aspetti di questa complessità è lo spunto della Trilogia di conferenze sui cambiamenti globali, che tocca tre ambienti chiave della vita sul nostro Pianeta: oceani, fiumi, ghiacciai.

Programma
Ghiacciai
Giovedì 21 Aprile 2016, ore 18:30, Campus Trevano SUPSI, Aula A004
Riccardo Scotti - Università degli Studi di Milano-Bicocca
   
Contatti
Filippo Schenker, Ricercatore Istituto scienze della Terra - SUPSI
Telefono: 058 666 62 30
email: filippo.schenker@supsi.ch
 

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch