Bellinzona, via Campo Marzio
Villa Carmine, edificio storico costruito nei primi anni del Novecento in via Campo Marzio a Bellinzona, è stata recentemente spostata di 8.80 metri per creare lo spazio necessario all’edificazione di due nuove palazzine. Un’operazione delicata e certosina che ha permesso di trovare una nuova collocazione alla Villa.
I docenti SUPSI Davide Hess e Stefano Mina hanno accompagnato i loro studenti su questo cantiere del tutto eccezionale. Il lavoro di preparazione è infatti durato oltre tre mesi e, lo scorso 24 maggio, la Villa, con le sue 1500 tonnellate, è stata traslata con una variazione d’angolo del 5% dalla ditta Iten di Zugo.
Ciceroni nel corso della visita sono stati l'ingegner Rolf Iten in persona e gli architetti Devis Bruni e Giulio Cereghetti (Cereghetti & Bruni Architetti SA), quest'ultimo anche responsabile del progetto, che hanno illustrato le varie fasi dei lavori, dallo scavo sotto la villa al suo successivo taglio (staccandola così di due millimetri dalle proprie fondamenta poi demolite) sino all’inserimento delle putrelle di metallo sotto alla struttura che sono state utilizzate come “binari” per far scorrere l’edificio.
Per maggiori informazioni sul Corso di laurea in Ingegneria civile SUPSI:
email: info-gc@supsi.ch
web: http://www.supsi.ch/dacd/bachelor/ingegneria-civile.html
-
SUPSI - Dipartimento ambiente costruzioni e design
Ingegneria civile
Christian Ambrosi / Manuel Lüscher
Campus Mendrisio - Via Flora Ruchat-Roncati 15
CH-6850 Mendrisio
T +41 (0)58 666 63 00
info-gc@supsi.ch
www.supsi.ch/dacd