FabLab del Campus Trevano SUPSI
La Summer school di quest’anno consiste in un workshop pratico in cui i partecipanti, di provenienza svizzera e internazionale, sviluppano in modo collaborativo un’idea e un prototipo funzionante di un progetto di design digitale che visualizza dati numerici non elaborati, utilizzando framework di programmazione semplici e open source.
Tra le parti significative del workshop vi sono gli interventi di Oleg Lavrovoky, direttore della School of Data (www.schoolofdata.ch), Francesco Giudici dell’Ufficio Federale di Statistica, e Luca Mascaro e Luca Soldano di Sketchin (www.sketchin.ch/it/).
L’evento vede inoltre una partnership con tre importanti realtà che operano nel settore dei dati e degli open data: la prima con OASI Osservatorio Ambientale della Svizzera italiana, la seconda con la School of Data Switzerland che opera come gruppo di lavoro per il portale degli OpenData Svizzeri, la terza con il nuovo portale degli Open Data governativi svizzeri opendata.swiss pubblicato nel febbraio di questo anno.
L’esibizione dei progetti di workshop avverrà giovedì 28 luglio dalle ore 17:00 nell’Atrio del blocco A del Campus Trevano SUPSI, in concomitanza con la Cerimonia di consegna dei diplomi del Master of Advanced Studies in Interaction Design e l’esibizione dei progetti di tesi del Master.
Pagina web del workshop
Per ulteriori informazioni e contatti:
SUPSI, MAS Interaction design
Campus Trevano, Via Trevano
CH-6952 Canobbio
T +41 (0)58 666 62 85 / 0766939937
serena.cangiano@supsi.ch
-
Laboratorio cultura visiva
Campus Mendrisio - Via Flora Ruchat-Roncati 15
CH-6850 Mendrisio
T +41 (0)58 666 62 81
info-lcv@supsi.ch
www.supsi.ch/lcv